Lavoro
Ok al demansionamento ma all’interno della categoria legale
01/07/2015L’articolo 3, D.Lgs. n. 81/2015, ha modificato l’art. 2103 c.c. prevedendo, innanzitutto, che il lavoratore debba essere adibito alle mansioni per le quali sia stato assunto, o a quelle corrispondenti all'inquadramento superiore che abbia successivamente acquisito, ovvero a mansioni riconducibili...
I profili contributivi della NASpI
01/07/2015Con il messaggio n. 4441 del 30 giugno 2015, l’INPS ha illustrato i profili contributivi connessi al finanziamento della NASpI. Chiarisce l’Istituto che rimane inalterato l’impianto contributivo già previsto dall’articolo 2, Legge 92/12, che si sviluppa attraverso la seguente...
Voucher per imprenditori e liberi professionisti acquistabili in tabaccheria
01/07/2015L’articolo 49, D.Lgs. n. 81/2015, stabilisce che l’erogazione dei voucher INPS ai committenti imprenditori e liberi professionisti possa essere effettuata esclusivamente per modalità telematica, mentre i committenti non imprenditori o professionisti possono acquistare i buoni anche presso le...
Circolare di studio del 30/06/2015
30/06/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: Pena detentiva per l'imprenditore che non paga i contributi all’Inps - In pagamento la CIG in deroga 2014 e 2015 - Comunicazione all’INPGI dei redditi entro il 31 luglio 2015 -Presentazione della domanda di assegno ordinario e di formazione ai Fondi di solidarietà -Stanziati 290 mln di euro per i contratti di solidarietà - Al via i controlli per chi abusa degli sgravi triennali della legge di Stabilità - Il nuovo importo dell’assegno di incollocabilità - La norma sui controlli a distanza rispetta le indicazioni del Garante per la Privacy - Bando ISI 2014. Invio della domanda online ed elenchi cronologici entro il 1° luglio - I chiarimenti operativi sul DURC online per le Casse Edili - Le “Linee di indirizzo per il reinserimento lavorativo” dell’INAIL - Inps. Velocizzare le pratiche in sospeso per il Durc online - No del Garante per la Privacy a forme ingiustificate e invasive di controllo - L’INAIL mette a disposizione un software per calcolare i costi della “non sicurezza” - INPS. Chiarimenti sul Fondo di garanzia del TFR e crediti di lavoro - In vigore i decreti su conciliazione vita-lavoro e contratti di lavoro - Collaborazioni, partite IVA e mansioni sotto la lente dei CdL - Blocco delle pensioni. Ricostituzione d’ufficio e pagamento dall’1 agosto - Sicurezza sul lavoro. Imprese familiari in cantieri temporanei e formazione sul lavoro - Poseidone 2009. Invio comunicazioni ai professionisti - Liquidazione della NASpI per tutte le sedi INPS entro il 15 luglio 2015 - Le istruzioni INPS sugli incentivi per le assunzioni con la Garanzia Giovani - Prime istruzioni sullo sgravio contributivo per la contrattazione di II° livello 2015 - DURC online. Le istruzioni degli Istituti - Lavoro accessorio. Ancora agli Istituti la comunicazione di inizio prestazione - Vademecum dei CdL per chi perde il lavoro a 50 anni - Ebook sull’ASSECO - Ammortizzatori sociali in deroga del settore pesca - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 31 luglio 2015 - GUIDA PRATICA: La conciliazione facoltativa del contratto a tutele crescenti
Le visite mediche di controllo per il personale del settore marittimo
30/06/2015Le visite mediche di controllo domiciliare in caso di malattia nei confronti del personale marittimo, possono essere disposte anche su richiesta dell’INPS agli uffici del Servizio assistenza sanitaria naviganti (SASN). Questo è quanto ha specificato l’INPS con messaggio n. 4358 del 25 giugno...
Ammortizzatori sociali in deroga del settore pesca
30/06/2015L’INPS, con messaggio n. 4311 del 24 giugno 2015, ha dato notizia che in data 8 giugno e 18 giugno 2015 sono stati sottoscritti i verbali di accordo in sede governativa presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per l’accesso, per l’anno 2015, agli ammortizzatori sociali in deroga nel...
Durc online, servizio online attivo nello Sportello Unico Previdenziale
30/06/2015Sul portale INAIL è data notizia che dal 1° luglio 2015 sarà operativo il servizio "Durc On Line" in www.inps.it e in www.inail.it. L'applicativo Sportello Unico Previdenziale rimarrà attivo per effettuare solo le seguenti richieste di Durc: Durc in presenza di certificazione dei...
L’ebook sull’ASSECO dei CdL
30/06/2015La Fondazione Studi dei CdL ha presentato un nuovo ebook sull' asseverazione contributiva e retributiva dei rapporti di lavoro (ASSECO) che, oltre a riepilogare la procedura ed evidenziare i vantaggi per l’impresa, riporta le schede per valutare la conformità dei rapporti di lavoro.
Lavoro accessorio. Ancora agli Istituti la comunicazione di inizio prestazione
29/06/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 3337 del 25 giugno 2015, è intervenuto - a seguito della pubblicazione nella G.U. del D.Lgs. n. 81/2015, recante la disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni - in materia di...
Vademecum dei CdL per chi perde il lavoro a 50 anni
29/06/2015La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha presentato, nel corso del Festival del Lavoro, un vademecum sui principali strumenti utili per la ricollocazione di coloro che sono alla ricerca di un lavoro ed hanno più di 50 anni. Per tali soggetti la probabilità di ricollocarsi è bassa per cui...