Lavoro
INPS. Annullamento in autotutela per i contributi sui redditi da Srl
10/07/2015Dal portale dei Consulenti del Lavoro si apprende la notizia che la Corte di Appello di L’Aquila, con le sentenze numeri 752 e 774 del 25 giugno 2015, ha sostenuto che i redditi da partecipazione in Società di capitali non vanno assoggettati a contribuzione della Gestione Commercianti ed Artigiani...
Erogazioni fuori busta se da documentazione informale emergono somme versate al dipendente
10/07/2015Se da documentazione informale e appunti vari, emerge che il datore di lavoro ha versato somme cospicue al dipendente si deve ritenere che le stesse rappresentino dei “fuori busta” corrisposti in relazione all’ambito del rapporto di lavoro subordinato intercorso tra le parti e non già, in mancanza...
Colf e badanti. Contributi trimestre aprile/giugno in scadenza
09/07/2015 Scade domani, 10 luglio, il termine per il versamento dei contributi Inps e Cassacolf per il lavoro domestico, relativi ai tre mesi da aprile a giugno 2015. Ne sono interessati i datori di lavoro domestici che hanno alle loro dipendenze una colf o una badante.Collaborazioni ed associazioni in partecipazione alla luce del D.Lgs. n. 81/15
09/07/2015Le collaborazioni coordinate e continuative Ai sensi dell’art. 52, D.Lgs. n. 81 del 15 giugno 2015, le disposizioni di cui agli articoli da 61 a 69-bis del D.Lgs. n. 276/2003, relative alle collaborazioni coordinate e continuative a...
I 5 pilastri della riforma delle pensioni proposta da Boeri
09/07/2015Il Presidente dell’INPS, Boeri, in occasione della presentazione del rapporto annuale riferito al 2014, ha parlato della riforma delle pensioni, basata su 5 punti cardine, che ha portato all’attenzione dell’esecutivo, proposte che sono ritenute attuabili fin da subito, alla luce dei pur stringenti...
Contestazione non appena i fatti appaiono ragionevolmente sussistenti
09/07/2015Con sentenza n. 14106 del 7 luglio 2015, la Corte di Cassazione ha confermato l’orientamento maggioritario il quale ritiene che il datore di lavoro debba portare a conoscenza del lavoratore i fatti emersi a suo carico non appena gli stessi gli appaiono ragionevolmente sussistenti non potendo...
Dal prossimo anno sarà ridotto l’importo della pensione
09/07/2015Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 154 del 6 luglio 2015, è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 22 giugno 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emanato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, attuativo dell’art. 1, comma 11, della Legge 8...
CCNL Marittimi, siglato il primo contratto unico di settore
09/07/2015Il 1° luglio 2015 tra Confitarma, Assorimorchiatori, Federimorchiatori e Fedarlinea e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti è stato sottoscritto il rinnovo della parte normativa ed economica dei Contratti collettivi nazionali del settore marittimo, compreso quello riguardante gli Addetti agli uffici....
CCNL Settore Marittimo - Verbale di accordo e Accordo quadro dell'01/07/2015. CCNL Marittimi – Addetti agli uffici - dell'01/07/2015
09/07/2015In data 1° luglio 2015 Confitarma, Assorimorchiatori, Federimorchiatori e Fedarlinea e Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno provveduto al rinnovo della parte normativa ed economica dei Contratti collettivi nazionali del settore marittimo, compreso quello riguardante gli Addetti agli uffici. La...
Informazione sui rischi di salute e sicurezza, obbligo privo di sanzione penale
08/07/2015In tema di prevenzione degli infortuni ai danni dei lavoratori, la norma di cui all’articolo 18, primo comma, lett. l), del Decreto legislativo n. 81/2008, che obbliga il datore di lavoro alla formazione e addestramento sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro ai sensi di quanto disposto dagli articoli 36 e 37 dello stesso decreto, non rientra tra le...