Lavoro

Autoliquidazione 2015/2016. Comunicazione basi di calcolo

30/12/2015

L’INAIL, con nota prot. n. 9038 del 21 dicembre 2015 ha fornito le istruzioni relative all’autoliquidazione 2015/2016, con particolare riferimento alle riduzioni contributive e all’addizionale per il Fondo amianto. Per quanto riguarda il pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione,...

Lavoro

Autoliquidazione 2015/2016 per il settore Navigazione

30/12/2015

Con nota prot. n. 9036 del 21 dicembre 2015, l’INAIL ha fornito le istruzioni relative all’autoliquidazione 2015/2016 per il settore Navigazione riservandosi, per quanto riguarda il pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione, di comunicare il tasso di interesse da applicare alla...

Lavoro

Il Cruscotto infortuni sostituisce il Registro

30/12/2015

A seguito dell’abolizione dell’obbligo di tenuta del registro infortuni a decorrere dal 23 dicembre 2015, l’INAIL, con circolare n. 92 del 23 dicembre 2015, ha ricordato che permane l’obbligo del datore di lavoro di denunciare gli infortuni occorsi ai dipendenti prestatori d’opera. Tuttavia,...

Lavoro

Operatività del Fondo di solidarietà residuale

29/12/2015

L’art. 28 del D.Lgs. n. 148/2015, disciplina il Fondo di solidarietà residuale e dispone che, con decreto interministeriale, la disciplina del suddetto fondo debba adeguarsi, a decorrere dal 1° gennaio 2016, alle disposizione del medesimo decreto legislativo, assumendo la denominazione di Fondo di...

LavoroPrevidenza

Assunzioni congiunte in agricoltura: nuove istruzioni

29/12/2015

Facendo seguito alla circolare 131 del 2 Luglio 2015 ed al messaggio n. 6605/2015, l’INPS, con messaggio n. 7635 del 28 dicembre 2015, ha illustrato le modalità per la presentazione della denuncia trimestrale DMAG di lavoratori assunti congiuntamente che saranno operative a decorrere dalle denunce...

PrevidenzaLavoro

Stabilità 2016: Pacchetto Sud per rilanciare l’economia

28/12/2015

Il Sottosegretario al Lavoro, Massimo Cassano, ha rilasciato, in data 23 dicembre 2015, una dichiarazione in cui ha sottolineato che nella Legge di Stabilità 2016 c’è il c.d. Pacchetto Sud, grazie al quale le imprese meridionali beneficeranno di provvedimenti per il rilancio dell’economia. Tre le...

LavoroFisco

CIGS: le domande nel periodo transitorio

28/12/2015

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 14948 del 21 dicembre 2015, ha fornito chiarimenti in merito alle domande concernenti il primo anno dei trattamenti CIGS, presentate nel periodo transitorio che va dal 24 settembre 2015 al 31 ottobre 2015. In pratica per il...

LavoroPrevidenza

Circolare di studio del 24/12/2015

24/12/2015

INDICE DELLA CIRCOLARE: Stabilità 2016. Emendamenti del Governo su lavoro e previdenza - Finanziamento dei Contratti di Solidarietà, DIS-COLL e maternità nella Stabilità 2016 - Licenziamenti collettivi a seguito di procedure concorsuali - Collaborazioni dal 1° gennaio 2016 e accordi collettivi nazionali - Assegno ordinario per i fondi di solidarietà bilaterali - Banca dati prestazioni sociali agevolate. Disponibili le nuove FAQ - Denunce di infortunio e malattie professionali anche di sabato - Responsabilità solidale contributiva tra appaltatore e subappaltatore - Assegno emergenziale: domanda on line - Autoliquidazione INAIL 2015/2016. On line il servizio di calcolo - DDL Stabilità 2016, novità su occupazione e previdenza - Autoliquidazione INAIL 2015/2016. La misura della riduzione - Maternità: nuova modulistica per la convalida delle dimissioni - Durc On Line: consultazione per numero di protocollo - NASpI, chiarimenti per l’edilizia - Bando ISI 2015: domande dal 1° marzo al 5 maggio 2016 - Contributi e pensioni: il saggio d’interesse legale da gennaio 2016 - Accentramento contributivo ed istanza telematica - Comunicazioni Obbligatorie: nuovi standard dall’1 febbraio 2016 - DSU: avvio dei controlli su quelle trasmesse dai CAF nel 2014 - La Stabilità 2016 è legge. Fiducia al testo della Camera - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 gennaio al 31 gennaio 2016 - GUIDA PRATICA: Salute e sicurezza sul luogo di lavoro: la delega di funzioni da parte del datore di lavoro

Lavoro