Lavoro subordinato
Sì allo smart working semplificato per genitori di under 14 e (super) fragili
10/02/2023Prorogato al 30 giugno 2023 lo smart working semplificato per i genitori lavoratori con almeno un figlio minore di anni 14 e per i lavoratori fragili, ma solo per i super fragili. Lo prevedono due emendamenti approvati al decreto Milleproroghe
Congedo matrimoniale: istruzioni per l'uso
30/01/2023I lavoratori dipendenti hanno diritto a un congedo retribuito, in via generale, della durata di 15 giorni, concesso in occasione del matrimonio con effetti civili. Le disposizioni sul congedo matrimoniale si applicano anche alle unioni civili.
Il licenziamento ad nutum
30/01/2023Con l'istituto giuridico del licenziamento il datore di lavoro recede unilateralmente dal rapporto di lavoro subordinato. Il datore di lavoro è di regola tenuto a fornire una motivazione per il licenziamento, oltre a seguire specifiche formalità procedurali. Tuttavia, esiste una forma di...
Garante privacy, ok al Whistleblowing in Italia
25/01/2023Sì del Garante allo schema di Dlgs che attua la Direttiva Whistleblowing: segnalazioni effettuate in forma scritta, anche con modalità informatiche, in forma orale o mediante un incontro diretto.
Accertamento del lavoro subordinato: elementi essenziali e indiziari
05/01/2023Elemento essenziale del lavoro subordinato è l'assoggettamento del lavoratore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro. Se non è agevolmente apprezzabile, è possibile ricorrere a elementi sussidiari di natura indiziaria.
FIS e Fondi di solidarietà: come presentare la dichiarazione del fruito
30/12/2022L'INPS chiarisce come dichiarare i periodi fruiti relativamente ad autorizzazioni di integrazione salariale concesse dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà. Novità anche per la domanda di assegno di integrazione salariale
Smart working: attenzione a scadenze e nuove procedure
27/12/2022Dal 1° gennaio 2023 saranno operative alcune novità per lo smart working. I datori di lavoro che ricorreranno al lavoro agile dovranno stipulare l'accordo individuale e assolvere specifici obblighi di comunicazione entro determinati termini. Quali?
Conciliazione vita-lavoro e congedi: quali sanzioni per il datore di lavoro
07/12/2022Il datore di lavoro può chiedere al padre lavoratore di fruire del congedo di paternità obbligatorio "in tempi compatibili con il preavviso di 5 giorni". L'INL fa il punto sulle sanzioni in materia di conciliazione vita-lavoro e congedi.
Bonus 550 euro ai part time ciclico verticale: domanda in scadenza
28/11/2022Ultimi giorni per la presentazione della domanda di indennità una tantum ai lavoratori a tempo parziale ciclico verticale. L'indennità di importo pari a 550 euro è riconosciuta solo per l’anno 2022. La domanda va presentata entro il 30 novembre 2022.
Padre lavoratore autonomo: sbloccate le domande di congedo parentale
26/11/2022Via libera alle domande di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi. Le domande potranno essere inviate sul sito web, tramite Contact center integrato, Patronati e intermediari. L'INPS mette in chiaro le regole da osservare.