Lavoro subordinato

Promozione telematica alla cassa integrazione

07/03/2006 L’Inps comunica – messaggio 6877 del 6 marzo 2006 – che l’istanza di cassa integrazione può essere trasmessa all’Istituto via Internet. I moduli interessati sono:   - I.G. 15: domanda di integrazione salariale ordinaria per il settore industria; - I.G. 15/ed.: domanda di integrazione salariale ordinaria per il settore edilizia; - I.G. 15/Str: domanda di trattamento straordinario di integrazione salariale; - I.G. Str/Aut: prospetto per il pagamento diretto delle integrazioni...
LavoroLavoro subordinato

I ricorsi sui dipendenti restano all’Inps

06/03/2006 L’Inps ha chiarito – circolare n. 8 del 27 gennaio 2006 – che la competenza sui ricorsi in materia di rapporti di lavoro che non nascono da verbali ispettivi resta dell’Istituto, poiché la riforma ispettiva introdotta dal decreto legislativo n. 124/2004 non modifica in alcun modo l’iter sulle competenze a decidere i ricorsi in materia di sussistenza o qualificazione dei rapporti di lavoro contro provvedimenti diversi dai verbali di accertamento ispettivo da parte dei Comitati regionali Inps, di...
LavoroLavoro subordinato

Meccanici, prelievo in busta paga

06/03/2006 Il nuovo contratto Metalmeccanici, firmato il 19 gennaio scorso ed approvato anche dal referendum del 20 febbraio 2006, prevede aumenti retributivi e un premio per gli arretrati. L’incremento dei minimi tabellari corrisponde al 6% ed è comprensivo di una quota, lo 0,9%, relativa al recupero dello scarto tra inflazione programmata ed effettiva del biennio 2003-2004. Due ulteriori interventi economici riguardano il riconoscimento dell’una tantum per il lavoratori in forza al 19 gennaio 2006 e...
LavoroLavoro subordinato

Kit alla posta dal 14 marzo

04/03/2006 Ieri, il ministero dell’Interno ha affermato che il decreto flussi verrà pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 55 del 7 marzo 2006. Le domande per l’assunzione dei lavoratori extracomunitari potranno essere presentate in posta dal 14 marzo alle 14,30. Verrà affisso agli sportelli e pubblicato sul sito www.poste.it, l’elenco degli uffici postali abilitati. Da oggi Poste italiane provvederà a rifornire gli uffici dei Kit necessari.  
LavoroLavoro subordinato

Neo-comunitari: oggi le spedizioni

03/03/2006 A far data da oggi, 3 marzo 2006, i datori di lavoro che intendano effettuare l’assunzione di un cittadino neocomunitario con contratto di lavoro subordinato, stagionale e non stagionale, dovranno inviare, attraverso raccomandata a.r. spedita dagli uffici postali, con destinatario gli sportelli unici per l’immigrazione istituiti presso le prefetture, le richieste di nulla osta al lavoro dei cittadini dei nuovi Stati membri dell’Unione: la Repubblica Ceca, l’Estonia, la Lituania, la Lettonia, la...
Lavoro subordinatoLavoro

Linea dura sulla visita di controllo

01/03/2006 La Cassazione, con la sentenza n. 27429 del 13 dicembre 2005, stabilisce che per giustificare l'assenza alla visita medica di controllo con la motivazione dell'essere andati dal medico, bisogna dimostrare la necessità assoluta e indifferibile di essersi dovuti assentare proprio in coincidenza della fascia di reperibilità. La decisione ricalca quanto affermato precedentemente dalla stessa Corte (Cassazione 4247/2004). La certificazione della visita medica, quindi, documenta l'assenza del...
LavoroLavoro subordinato

Neocomunitari, istanze da venerdì

01/03/2006 La circolare numero 6/2006 del ministero del Lavoro ha comunicato la data di inizio e le modalità da seguire per l’assunzione dei lavoratori extracomunitari. Il decreto flussi sarà pubblicato domani sulla “Gazzetta Ufficiale”, confermando che la quota di ingressi è fissata in 170mila unità. I moduli per la richiesta del nulla osta sono disponibili sul sito Internet del ministero degli Interni e su quello del Welfare. Le domande potranno essere spedite a partire da venerdì 3 marzo e dovranno...
LavoroLavoro subordinato

Part time a due velocità

28/02/2006 La circolare Inps n. 29, del 23 febbraio 2006, sostiene la possibilità di effettuare versamenti volontari in alternativa alla facoltà di riscatto, per i lavoratori occupati a tempo parziale, soprattutto per quelli a part-time orizzontale. Rispetto al lavoro a tempo pieno, in quello a tempo parziale gioca il meccanismo della riduzione, in proporzione, dell’anzianità contributiva: il 2 per cento per ogni anno di contributi, fino ad un massimo dell’80 per cento con 40 anni di contribuzione, oppure...
Lavoro subordinatoLavoro

Il job on call guadagna tutele

27/02/2006 La circolare Inps numero 17 dell’8 febbraio 2006 sul lavoro intermittente (anche detto job on call, secondo la terminologia introdotta dalla riforma Biagi) ha riepilogato l’intera normativa in materia previdenziale per questa particolare tipologia contrattuale. Specificamente, si precisa che: i lavoratori a chiamata, ai fini del trattamento previdenziale, hanno diritto a una retribuzione che non può essere inferiore a determinati importi, se inquadrati nell’ambito del lavoro subordinato (per il...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Ristampa per il kit immigrati

25/02/2006 Esauriti nel giro di brevissimo un milione e mezzo di moduli di assunzione dei lavoratori extracomunitari ed ora il ministero dell’Interno procede con la ristampa. Come nel primo caso, si parla di molte migliaia di copie dei kit stampati a ciclo continuo, anche se non si sa nulla di preciso. Allo stesso modo, è mantenuto il silenzio sul giorno a partire dal quale gli uffici postali potranno cominciare con la seconda distribuzione.
LavoroLavoro subordinato