Lavoro subordinato

Appuntamento con il Forum Tfr

25/05/2007 Il Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro, in collaborazione con la Fondazione studi di categoria hanno organizzato un Tfr Videoforum 2007, rivolto a professionisti e addetti agli uffici del personale. L’appuntamento è fissato per oggi, a partire dalle ore 15,00 presso il Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro di Roma e sarà trasmesso via satellite.   Intanto cresce l’adesione ai fondi, soprattutto per quelli di tipo negoziale. Gli accordi individuali plurimi, sottoscritti tra...
Lavoro subordinatoLavoro

Tfr con autocertificazione

24/05/2007 L’Inps ha predisposto il modello denominato “ SC34_TFR_Tesoreria”, che i datori di lavoro con almeno 50 dipendenti, dovranno utilizzare per la comunicazione all’Ente del trasferimento del Tfr al Fondo di Tesoreria dello Stato. Il messaggio n. 13048 dell’Inps di ieri, 23 maggio, specifica, inoltre, che per le aziende che hanno avviato l’attività dopo il 31 dicembre 2006, il contributo al Fondo Tesoreria è obbligatorio nel caso in cui al termine dell’anno solare, la media dei lavoratori raggiunge...
LavoroLavoro subordinato

Sanzioni flessibili sui libri paga

23/05/2007 Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 6366 dello scorso 22 maggio, circoscrive l’applicazione della maxi-penalità istituita dalla Finanziaria 2007 riguardo gli obblighi relativi ai libri paga.   In particolare per la mancata istituzione dei libri obbligatori deve essere applicata la sanzione da 4mila a 12mila euro, solo se l’obbligo della messa in uso decorre dal 1° gennaio. L’illecito di omessa istituzione non è ravvisabile quando i libri rinvenuti nel corso dell’ispezione siano privi della...
LavoroLavoro subordinato

Tfr in Tesoreria entro il 16 luglio

23/05/2007 Il prossimo 30 giugno si conclude il semestre a disposizione dei lavoratori del settore privato, già occupati alla data del 31 dicembre 2006, per scegliere la destinazione del Tfr. Per coloro che entro il termine non avranno presentato il modello Tfr1 con la scelta effettuata, varrà il silenzio-assenso ed il Tfr sarà destinato ad una pensione complementare. Anche le aziende, nel cui organico erano inseriti, nel 2006, almeno 50 dipendenti, dovranno contribuire al Fondo tesoreria dell’Inps, come...
Lavoro subordinatoLavoro

Tfr, part time in base all’orario

22/05/2007 Il dato di rilievo segnalato dal quotidiano viene da uno studio comparativo svolto da Ipsos per Mefop (società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione) e presentato ieri: ben il 60 per cento dei lavoratori non conferirà mai il proprio montante alla previdenza complementare, che non attrae.   Intanto, gli autori scrivono che nel computo della media dei 50 dipendenti (nel 2006) per l’eventuale versamento del Tfr al fondo di tesoreria Inps, l’inclusione dei lavoratori part time rappresenta...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Liquidità a portata di mano

21/05/2007 Il Tfr, considerato nella sua forma originaria come riserva di liquidità, può a tutti gli effetti raffigurare una forma di investimento del risparmio che si rivela particolarmente vantaggiosa nel caso in cui essendo l’inflazione bassa, la sua rivalutazione uguaglia il rendimento dei titoli a breve termine che scadono entro l’anno. Pertanto la scelta di mantenere il Tfr è indicata per i lavoratori che preferiscono la certezza del rendimento alla prospettiva di profitti maggiori. Inoltre il Tfr,...
LavoroLavoro subordinato

Resta all’Enpaia il Tfr degli impiegati agricoli

20/05/2007 Ai collaboratori domestici – esclusi dal dm 31 gennaio 2007 – s’aggiungono impiegati, quadri e dirigenti agricoli a non potere avvalersi della facoltà per i dipendenti del settore privato di manifestare al datore di lavoro la scelta di destinare a un fondo pensione il Tfr che maturerà dal momento dell’opzione (articolo 8, dlgs 252/05).
LavoroLavoro subordinato

Tfr al fondo con il sì del creditore

18/05/2007 Confindustria, con la nota del 16 maggio, affronta alcuni aspetti relativi alla scelta della destinazione del Tfr. In particolare ricorda che, nelle aziende con almeno 50 dipendenti, per i lavoratori in forza al 31 dicembre 2006:   se hanno destinato al fondo l’intero Tfr maturando, nessun versamento è dovuto al Fondo tesoreria dell’Inps;   se invece solo una quota del Tfr maturando è destinata alla previdenza complementare, il Tfr residuo dal mese di compilazione del modello “Tfr 1” e...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Il patto di non concorrenza sempre pagato al lavoratore

18/05/2007 La Corte di Cassazione - sentenza n. 11104 del 15 maggio – ha spiegato che, in caso di recesso volontario, il dipendente ha diritto a percepire l’intera somma del patto di non concorrenza, senza che l’impresa possa far valere la clausola di esclusione, applicabile solo in caso di risoluzione del rapporto da parte della società. La Corte è intervenuta sul caso di un dipendente di una società di software che aveva sottoscritto un contratto con l’azienda recante la clausola secondo cui “la società...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Per i vecchi fondi un futuro a due vie

17/05/2007 È stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 112 del 16 maggio 2007, il decreto ministeriale n. 62 del 10 maggio scorso recante le regole per l'adeguamento alla nuova disciplina dei fondi pensione preesistenti, ovvero istituiti alla data del 15 novembre 1992. Dunque, con l'osservanza del decreto che entrerà in vigore il 31 maggio prossimo, i fondi pensione preesistenti avranno la possibilità di continuare ad operare all'interno dei bilanci aziendali di banche e/o assicurazioni, oppure di...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza