Lavoro subordinato

Tfr, il 75% non ha ancora deciso

17/05/2007 A 45 giorni dalla fine del semestre di scelta sul Tfr il 75% degli italiani ancora non ha optato, ma il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, conferma l’intenzione di portare, entro la fine dell’anno, le adesioni negoziali dal 13% al 40%. Per questo il Governo ha deciso di intensificare la campagna pubblicitaria, con gli spot radiotelevisivi firmati dal regista turco Ferzan Ozpetek. La strategia dell’agenzia pubblicitaria Armando Testa è quella di concentrarsi su target che necessitano di...
LavoroLavoro subordinato

Mansioni inferiori? Sì con la crisi

16/05/2007 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8595/2007, fa un passo ulteriore nell’interpretazione dell’articolo 2103 del Codice civile, affrontando il caso dell’esternalizzazione di un servizio non più considerato economicamente sostenibile e del passaggio del lavoratore, con medesimo stipendio, a compiti diversi da quelli precedentemente svolti. Più nello specifico, il lavoratore era stato trasferito da una mansione all’altra senza che fosse possibile un utilizzo anche residuo della sua...
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Vecchi fondi allineati in 5 anni

16/05/2007 Nel decreto ministeriale in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, si dispone l’adeguamento progressivo dei fondi preesistenti alle disposizioni del decreto legislativo 252/2005, con scadenze diverse legate ai singoli adempimenti. Il decreto non individua una tempistica particolare rispetto alla composizione degli organi di amministrazione e di controllo delle forme pensionistiche complementari né fa riferimento all’adeguamento alle disposizioni in materia di finanziamento del fondo, di...
LavoroLavoro subordinato

I vecchi fondi evitano la data di adeguamento

15/05/2007 Il decreto attuativo dell’art. 20, comma 2, del dl 252/2005 ha recepito integralmente le modifiche richieste dal Consiglio di Stato in materia di Tfr, di conseguenza è stato abolito l’obbligo di adeguamento dello statuto entro il termine del 31 maggio ed è ora sufficiente comunicare alla Covip l’avvio delle procedure di adeguamento. Pertanto, relativamente ai vecchi fondi, per usufruire del Tfr basta informare la Covip di operare in regime di contribuzione definita, di aver attuato una linea di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Il Tfr all'"appello"di maggio

14/05/2007 Come stabilito dal Dlgs n. 252/2005 di riforma della previdenza complementare, entro fine maggio il datore di lavoro deve fornire le informazioni necessarie per la scelta di destinazione del Tfr ai lavoratori che risultano assunti alla data del 31 dicembre 2006 e che non hanno ancora reso nota la propria decisione. La legge non prevede particolari  modalità per fornire le informazioni ai lavoratori, ma il loro contenuto deve tener conto di quanto disposto all’articolo 8, comma 7, del Dlgs...
Lavoro subordinatoLavoro

Recidiva con contestazione unica

13/05/2007 Varie pronunce di Cassazione – nn. 3091, 11817 (7 settembre 2006) e 1579 di quest’anno – si sono soffermate sulla contestazione disciplinare del datore verso il dipendente. Delle tre, la prima non ha ammesso l’articolazione di quella che costituisce un’unica condotta illecita in vari singoli fatti, sanzionati applicando una (in questo caso illegittima) recidiva. E’ in contrasto con il principio di immediatezza della contestazione cioè, il comportamento del datore che “in una condotta...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Vendita anche senza mandato

12/05/2007 Il Ministero del Lavoro, con la risposta dell’11 maggio all’istanza di interpello proposta dall’Avedisco, chiarisce che l’attività di incaricato abituale alla vendita diretta a domicilio può essere svolta in regime di autonomia, anche al di fuori di un contratto di agenzia, in forza di un semplice incarico conferito da una o più imprese. Secondo il Ministero, ciò che differenzia, nell’ambito degli incaricati che operano in regime di autonomia, coloro che sono qualificabili come agenti e coloro...
LavoroLavoro subordinato

E’ possibile il cumulo dei permessi

10/05/2007 L’Inps, con il messaggio n. 11784 del 9 maggio, fornisce chiarimenti sulla circolare 128/03 e comunica che è possibile cumulare i permessi orari (ex legge 104/92) e i riposi orari (ex decreto legislativo 151/01) per lo stesso figlio portatore di handicap, in casi di eccezionale gravità. Nonostante l’incompatibilità dei due tipi di permesso, se richiesti nel corso del primo anno di vita del bambino, in casi di particolare gravità dell’handicap, in cui il bambino avrà necessità di cure che non...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Strettoia sui contratti a termine

07/05/2007 Nella pagina dedicata al lavoro è stato analizzato l'istituto dei contratti a termine come concepito dalla direttiva comunitaria 1999/70/Ce, che ne fissa il carattere di alternativa al contratto indeterminato e non di subalternità. La giurisprudenza ha più volte ribadito tale concetto affermando che l'apposizione del termine al rapporto di lavoro subordinato è una deroga al principio generale che considera come forma comune dei rapporti di lavoro quelli a tempo indeterminato, tant'è che il...
LavoroLavoro subordinato

Fondi, il prelievo in due mosse

07/05/2007 Nell'operare una scelta consapevole per la destinazione del Tfr maturando al 1° gennaio 2007, occorre tener presente il regime fiscale applicabile ai fondi complementari. Continua, così, dopo l'analisi della tassazione a monte dei contributi, l'analisi del prelievo in fase di erogazione delle prestazioni. Completato il percorso previdenziale la forma pensionistica complementare può erogare le prestazioni pensionistiche. Il montante complessivo, formato con la fase di contribuzione e accumulo,...
LavoroLavoro subordinato