Lavoro subordinato
CIG e assegno di solidarietà, l’INPS riepiloga le novità
09/06/2020Il "Decreto Rilancio" ha intodotto una procedura più snella, rispetto al passato, per chiedere un ulteriore periodo di cinque settimane di cassa integrazione, con la causale "COVID-19 nazionale".
Aziende plurilocalizzate, semplificata la domanda di CIGD
08/06/2020Le aziende plurilocalizzate possono presentare domanda semplificata per l'accesso alla CIGD, previa richiesta via PEC all'INPS.
COVID-19, lavoro irregolare: favorita l'emersione
08/06/2020COVID-19. Istruzioni INPS su emersione e contributo forfettario da corrispondere con modello F24.
Divieto di licenziamento, escluso in caso di nuovo appalto
05/06/2020Il divieto di licenziamento, nel periodo di emergenza sanitaria, non opera qualora il nuovo appaltatore “assorba” il personale impiegato nell’appalto.
Maternità gestione separata, basta un mese di contributi
04/06/2020Alleggerito il requisito contributivo, in favore dei lavoratori iscritti alla Gestione separata INPS, per accedere all'indennità di maternità o paternità.
Bonus 600 euro di marzo, riesame delle domande respinte
03/06/2020È ammesso esclusivamente il ricorso di natura giudiziaria, qualora l'INPS respinge la domanda volta a ottenere il "bonus 600 euro". L'autotuela è consentita solo in alcuni casi.
NASpI. Indennità con effetto COVID-19 nel licenziamento
03/06/2020COVID-19. Erogazione NASpI con nuove modalità da Dl Cura Italia e Dl Rilancio. Ulteriori disposizioni INPS
Lavoratori irregolari UE, la sanatoria online
03/06/2020Online la sanatoria per dichiarare il lavoro subordinato irregolare di colf, badanti e braccianti che siano cittadini italiani o dell’UE . C'è tempo fino al 15 luglio 2020 per presentare la domanda e sanare il rapporto di lavoro.
Lavoro irregolare, pronti i codici tributo per il doppio condono
01/06/2020Il Decreto Rilancio consente la duplice sanatoria del lavoro irregolare sia da parte del datore di lavoro che del lavoratore straniero, pagando un contributo forfetario.
Bonus 600 euro, erogazione automatica per il mese di aprile
01/06/2020Non è necessario inviare una nuova domanda di bonus 600 euro per coloro che hanno presentato istanza per i mesi di marzo 2020 e ricevuta la relativa indennità.