Imposte e Contributi
Atti giudiziari. Prenotazione a debito dell’imposta di registro
02/02/2023La registrazione delle sentenze di condanna al risarcimento del danno prodotto da fatti costituenti reato è l’argomento trattato nella risposta n. 186/2023 resa dall’Agenzia delle Entrate.
Pensione percepita da un ente internazionale. Tassazione
01/02/2023Gli emolumenti pensionistici erogati da un ente internazionale ad un soggetto residente in Italia sono equiparabili ai redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.
Trust interposto, imposta di successione sulle partecipazioni segregate
01/02/2023In caso di decesso del soggetto disponente, tra i beni e i diritti che compongono l’attivo ereditario sono inclusi anche quelli conferiti nel trust e formalmente nella titolarità del trustee (Risposta n. 176/2023).
Cooperative di lavoro, applicabile il trasferimento della deduzione ai soci
01/02/2023Si chiarisce quando le cooperative di autotrasporto merci possono trasferire ai soci la deduzione forfetaria per le spese di trasferta dei dipendenti se c’è incapienza del reddito.
Via l’accordo Covid, è frontaliero chi si reca in Svizzera
30/01/2023Cessata l’efficacia dell'Accordo Italia-Svizzera stretto nel periodo di vigenza del Covid, non è considerato frontaliero il cittadino italiano che svolge parte dell’attività lavorativa in smart working.
Imprese appaltatrici e subappaltatrici, disciplina delle ritenute. Chiarimenti Entrate
24/01/2023Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti ed estensione del regime del reverse charge per il contrasto dell'illecita somministrazione di manodopera. Tutto nella risposta n. 144/E/2023.
Lavoro marittimo estero svolto da residente in Italia: esenzione
23/01/2023Si rendono precisazioni sul trattamento fiscale dei redditi da lavoro marittimo di un cittadino straniero residente in Italia.
Holding: gestione delle auto del gruppo. Trattamento Irpef e Iva
23/01/2023Le autovetture acquisite dalla holding e messe a disposizione delle società controllate non subiscono limitazioni alla deduzione dei costi e alla detrazione Iva.
Acquisto azioni proprie, effetti sulla riserva in sospensione d’imposta. Chiarimenti Entrate
20/01/2023Acquisto di azioni proprie, attribuzione di una riserva ai soci e riserva di riallineamento; tutti i chiarimenti nella risposta del Fisco n. 87/E/2023.
Imposte per lavoro effettuato all’estero: come avviene il recupero
20/01/2023La doppia imposizione dei redditi subita dal lavoratore italiano può essere sanata con il credito d’imposta ex art. 165 del Tuir. Possibile il ricorso alla dichiarazione integrativa.