Imposte e Contributi

5 per mille 2014. Le domande di ammissione

06/05/2014 Scade il 7 maggio 2014 il termine entro cui gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, interessati a partecipare al riparto del 5 per mille dell’Irpef per l’anno 2014, devono inoltrare all’Agenzia delle Entrate la loro domanda di ammissione al beneficio. Sempre entro la data indicata i soggetti interessati devono possedere i requisiti per l’iscrizione negli elenchi. L’istanza deve essere presentata esclusivamente online direttamente (per mezzo dei servizi...
FiscoImposte e Contributi

In “Gazzetta” il Salva-Roma ter convertito

06/05/2014 La legge n. 68 del 2 maggio 2014, di conversione del decreto “Salva-Roma” - D.L. 16/2014 - è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 102 del 5 maggio (consulta anche l’articolo di Edicola: “Il Decreto "salva Roma ter" è Legge. Il Senato ha approvato” ). Rilevanti, nel provvedimento, le norme dedicate alla tassa sui servizi indivisibili (TASI): in particolare, si prevede che per il 2014 l'aliquota massima per l'abitazione principale potrà essere del 3,3 per mille, mentre per gli...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Il Decreto "salva Roma ter" è Legge. Il Senato ha approvato

05/05/2014 E’ stato approvato dall'Aula del Senato, con 132 voti favorevoli e 71 voti contrari, il decreto legge n. 16/2014, anche noto come "Salva Roma ter", recante disposizioni urgenti in materia di finanza locale e misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche. Il testo del provvedimento è stato approvato senza modifiche, dopo le variazioni più grandi registratesi, invece, nel passaggio alla Camera.Consulta anche l’articolo di Edicola “DL Salva-Roma ter,...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Tassa governativa sui telefonini, arriva il no al rimborso per i Comuni

03/05/2014 La tassa governativa sui telefonini non è “da ritenere abrogata per il solo fatto che il Codice delle comunicazioni ... non disciplini più l'uso dei terminali radiomobili di comunicazione (cioè i telefoni)”, pertanto è dovuta finché non intervenga una deroga di legge. Inoltre, non contraddice le norme comunitarie in tema. È quanto deciso dalle sezioni unite della Corte di Cassazione, con sentenza 9560 del 2 maggio 2014, in merito alla richiesta da parte di alcuni Comuni di rimborso di quanto...
FiscoImposte e Contributi

Premi produttività con sostitutiva anche per il 2014

30/04/2014 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 98 del 29 aprile 2014, il Dpcm del 19 febbraio 2014 che rinnova e incrementa per il 2014 - periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2014 - la detassazione del premio di produttività, in esecuzione di accordi aziendali o territoriali, per il settore privato e per i titolari di reddito da lavoro dipendente. Si ricorda che il beneficio, introdotto dalla legge 228/2012, prevede il pagamento di un’imposta sostitutiva dell'Irpef e delle...
FiscoImposte e Contributi

Modello Iva TR, ultimo giorno utile

30/04/2014 Scade oggi, 30 aprile 2014, il termine della presentazione telematica - anche attraverso un intermediario abilitato - del modello TR da parte dei contribuenti Iva, in possesso dei requisiti ex articolo 30, terzo comma, lettere a), b), c), e) e d) del Dpr 633/1972, che nella liquidazione relativa al periodo gennaio - marzo 2014 hanno realizzato un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro. Termine perentorio L’Agenzia non prenderà in considerazione le istanze trasmesse dopo la...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Bonus 80 euro per lavoratori dipendenti e assimilati. Istruzioni dal Fisco

29/04/2014 Emanata dall’Agenzia delle Entrate la circolare n. 8/E del 28 aprile 2014, con la quale si forniscono chiarimenti in merito alle misure per la riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati di cui all’articolo 1 del Dl n. 66/2014 (decreto Irpef) (consulta anche l’articolo di Edicola: “Decreto legge 66/2014 in “Gazzetta”). Soggetti beneficiari Il bonus di 80 euro in busta paga è riconosciuto a tutti i possessori di reddito complessivo non superiore a 24mila euro per un...
FiscoImposte e Contributi

Decreto legge 66/2014 in “Gazzetta”

28/04/2014 Il tanto discusso decreto Irpef finalmente ha un testo Il Decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014 recante “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 95 del 2014. Il provvedimento, composto di 51 articoli, dispone: a favore dei lavoratori dipendenti con reddito complessivo compreso tra 8mila e 24mila euro, il riconoscimento di un credito di 640 euro, 80 al mese a partire dal mese di maggio; una riduzione generalizzata di...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Decreto Irpef definitivo, confermati gli 80 euro al mese

24/04/2014 Pronto il testo definitivo del decreto Irpef che dopo la "bollinatura" da parte della Ragioneria generale attende ora solo la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”. Il testo finale del decreto conferma quanto annunciato dal Governo Renzi negli ultimi tempi, seppur con qualche ritocco. Novità dell’ultima ora e conferme Nel 2014 verrà dato il bonus da 80 euro al mese a tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori assimilati con reddito da 8.000 a 24.000 euro lordi annuali. L’aumento, in...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Un anno all'Esecutivo per riformare il Fisco

24/04/2014 La legge n. 23/2014 - 11 marzo (GU n. 59 del 12 marzo 2014) – conferisce, in 16 articoli, una delega al Governo «per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita». L’Esecutivo dovrà, in un anno, cambiare il Fisco attraverso misure di intervento quali: • la riforma del catasto degli immobili; • la riformulazione della previsione di un regime fiscale agevolato per la messa in sicurezza e la riqualificazione degli edifici; • la detraibilità degli scontrini per colpire...
FiscoImposte e Contributi