Immobili

Per le Siiq su utili e debiti nessun rinvio

21/04/2008 Il regime fiscale delle Siiq è stato trattato dall’agenzia delle Entrate con la circolare n. 8/E di inizio anno. Punto saliente dello speciale regime previsto per le società di investimento immobiliare è l’obbligo di distribuire almeno l’85% dell’utile netto derivante dalle attività di locazione immobiliare. Il seguente principio da una parte definisce la modalità per il funzionamento del prelievo e, dall’altra condiziona potenzialmente le scelte della gestione finanziaria della società oltre...
ImmobiliFisco

Il Territorio rettifica le rendite agricole

19/04/2008 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di venerdì 18 aprile il nuovo elenco dei Comuni interessati dai provvedimenti di autotutela adottati dal Catasto. L’agenzia del Territorio ha rettificato gli atti di aggiornamento delle rendite agricole emanati a seguito delle dichiarazioni presentate dagli stessi agricoltori nel 2007. Sono cioè gli stessi a contribuenti a fornire i dati necessari agli organismi pagatori per l’erogazione dei contributi agricoli. Il Territorio è intervenuto d’ufficio...
ImmobiliFisco

Non paga lo Stato conduttore

18/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 159 del 17 aprile 2008, ha chiarito che nei contratti di locazione in cui lo Stato è conduttore entrambi i contraenti hanno l’obbligo di presentare il contratto alla registrazione ma è solo il locatore che deve assolvere al pagamento dell’imposta di registro. Il provvedimento dirime il dubbio che emerge da due disposizioni: per l’articolo 8 della legge 392/78 le spese di registrazione del contratto di locazione gravano inderogabilmente in parti...
ImmobiliFisco

La “forza maggiore” salva il bonus

11/04/2008 L’impedimento, per causa di forza maggiore, al trasferimento della residenza nell’abitazione acquistata con l’agevolazione “prima casa” non comporta per l’acquirente il decadimento da quel beneficio. Uno tra i requisiti necessari all’ottenimento del vantaggio fiscale in sede di acquisto è che l’immobile “sia ubicato nel territorio del Comune in cui l’acquirente ha o stabilisca, entro 18 mesi dall’acquisto, la propria residenza”. Qualora intervengano cause di forza maggiore, la risoluzione...
ImmobiliFisco

Effetto impianti sulle locazioni

03/04/2008 Il dm 37/2008 impone dal 27 marzo 2008 (data di entrata in vigore) la consegna, all’utilizzatore dell’immobile ad uso abitativo o ad uso ufficio, di una copia della documentazione. Adeguate clausole contrattuali – come hanno chiarito i professionisti dell’intermediazione immobiliare e lo Sviluppo economico negli ultimi giorni di marzo – possono evitare documentazioni, garanzie e attestati di “conformità” o “rispondenza”, ribaltando l’onere - dell’adeguamento come della corretta utilizzazione del...
LavoroImmobiliFisco

Immobili, nel pro-rata la vendita esente Iva

01/04/2008 Con la risoluzione 112 del 28 marzo 2008 l’agenzia delle Entrate entra nel merito del calcolo del pro-rata in presenza di vendite esenti di immobili abitativi effettuate da imprese di costruzione e di ripristino. A tal proposito si spiega che un’impresa di costruzioni che dopo 4 anni dall’ultimazione dell’immobile vende un fabbricato abitativo in regime di esenzione, deve applicare nell’anno della vendita il pro-rata di detrazione sull’Iva assolta per gli acquisti effettuati nel periodo. La...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

I compromessi in sospeso

01/04/2008 Sul sito del Sole 24 Ore si è tenuto ieri, in collaborazione con il Consiglio nazionale del notariato, il videoforum “Casa, sicurezza impianti” che ha affrontato tutti i punti salienti del discusso decreto ministeriale 37/08. Alcune delle risposte alle principali domande che sono state poste in diretta sono pubblicate nella tabella riepilogativa offerta con l’articolo.
LavoroImmobiliFisco

Impianti, garanzia anche tacita

28/03/2008 Si torna a parlare del discusso decreto 37/08 sulla sicurezza degli impianti e dei primi chiarimenti del ministero dello Sviluppo economico per la sua attuazione diffusi ieri. Nel documento di ieri si mette in evidenza che il decreto non obbliga nessuno alla messa a norma degli impianti non conformi o a procurarsi i documenti che non si posseggono. Infatti, se il venditore non sa se l’impianto è a norma, se è a conoscenza che gli impianti non sono a norma o non dispone della documentazione...
LavoroImmobiliFisco

Obblighi “soft” per gli affitti

27/03/2008 Il ministero dello Sviluppo economico ha diffuso ieri una nota, riportata dai quotidiani, in merito all’articolo 13 del decreto ministeriale 37/2008 in vigore da oggi. Nella nota si chiarisce che nessun particolare adempimento è imposto al proprietario nei confronti del locatario se non di fornire una copia dei documenti tecnici richiesti per i rogiti stipulati da oggi in poi. Inoltre, è data alle parti la possibilità di derogare alla presentazione di tali documenti. L’intervento del Ministero è...
ImmobiliFiscoLavoro

Usucapione dichiarata senza bonus prima casa

25/03/2008 Afferma la pronuncia di Cassazione n. 5447 del 29 febbraio 2008 che la sentenza dichiarativa di usucapione – che è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà o altro diritto reale di godimento, a seguito del possesso ininterrotto, pacifico, pubblico, non violento e continuato, per vent’anni, del bene - è inidonea a rappresentare il presupposto per l’applicazione dei benefici fiscali per l’acquisto della prima casa. La sentenza che dichiara l’acquisto verificatosi è, quindi, una mera...
AgevolazioniFiscoImmobili