Giustizia
Intelligenza artificiale: Ddl approvato, ora torna al Senato. Le novità
26/06/2025Via libera della Camera al disegno di legge che introduce un quadro normativo nazionale per l’intelligenza artificiale, in linea con l’AI Act europeo. Il testo, modificato, passa al Senato per la terza lettura. Le principali novità.
Appalti pubblici: costi di manodopera e sicurezza indicati da tutti i concorrenti
19/06/2025Contratti pubblici: la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della norma provinciale di Bolzano che richiede la dichiarazione dei costi di manodopera e sicurezza solo al primo classificato della gara d'appalto.
Vendite giudiziarie: nuovi criteri di stima e divieto di pubblicità
19/06/2025Esecuzioni immobiliari: sì del Senato al Disegno di legge di modifica. Nuove regole per la determinazione del valore degli immobili espropriati e per la pubblicità delle vendite giudiziarie. Testo alla Camera.
Deposito telematico: rimedi in caso di quarta PEC negativa
16/06/2025Cosa fare se la quarta PEC ha esito negativo? La Corte di Cassazione chiarisce gli obblighi della parte e la validità del deposito digitale nell'ambito del processo civile telematico. I principi dettati con ordinanza n. 15801/2025.
Tirocini e pratica forense presso le Corti di giustizia tributaria
04/06/2025Tirocini formativi e pratica forense nelle Corti tributarie: le novità della delibera 567/2025 del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.
Arbitro Assicurativo: regole IVASS per la risoluzione delle controversie
03/06/2025Arbitro Assicurativo: pubblicate le disposizioni IVASS che disciplinano la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra clienti, imprese e intermediari. Come funziona il nuovo strumento.
Appalti: ok al ricalcolo della soglia anomalia fino all’aggiudicazione
03/06/2025Appalti pubblici: la Corte costituzionale conferma la legittimità della norma che consente il ricalcolo della soglia di anomalia fino all'aggiudicazione, anche in caso di inversione procedimentale.
Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative
20/05/2025Aggiornate le regole tecnico-operative del Processo Amministrativo Telematico (PAT): tra le novità, il portale Formweb con le nuove modalità di deposito e accesso ai fascicoli digitali.
Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
20/05/2025Dal 14 aprile 2025, le notifiche di atti giudiziari al Ministero della Giustizia devono essere inviate, a pena di nullità, a un nuovo indirizzo PEC. Lo ricorda un avviso Giustizia del 19 maggio 2025.
Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
14/05/2025Legge di conversione del Dl PA in Gazzetta Ufficiale: stabilizzazioni semplificate e incremento della dotazione organica del Ministero della Giustizia di 3.000 nuove unità. Deroghe alle assunzioni fino al 31 dicembre 2026. Novità in tema di Giustizia