Fisco
Certificati anagrafici per notifica giudiziaria senza bollo
19/04/2016L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ambito di applicazione dell’imposta di bollo in relazione ai certificati anagrafici richiesti dagli studi legali per la notifica di atti giudiziari ed alla riscossione delle multe della polizia stradale. Certificati anagrafici per la notifica di atti...
Revisione legale Nuova disciplina
18/04/2016Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 15 aprile, ha approvato in via preliminare un Dlgs di attuazione della direttiva 2014/56/UE, che modifica la precedente direttiva 2006/43/CE relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Scopo della direttiva europea è quello...
730 precompilato Modello in rete
18/04/2016Dal 15 aprile è online la nuova versione della dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati già predisposta dal Fisco: il Mod 730/2016 precompilato per 20 milioni di italiani a cui si aggiungono 10 milioni di modelli Unico persone fisiche. Questo è il secondo anno per il modello...
Rimborso tasse somme restituite
16/04/2016La Stabilità 2014 ha decretato – modificando l’art. 10, comma 1, lettera d-bis) del Tuir - la deducibilità dal reddito complessivo delle “somme restituite al soggetto erogatore, se assoggettate a tassazione in anni precedenti. L'ammontare, in tutto o in parte, non dedotto nel periodo d'imposta di...
Equitalia, dirigenti al front office
16/04/2016Capire le difficoltà e le esigenze dei cittadini stando in prima linea a rispondere agli utenti. È l'operazione dirigenti allo sportello che l'amministratore delegato Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, ha avviato con una mail ai 94 dirigenti e apicali dell'Agenzia di riscossione: “L’accesso diretto...
Adempimento collaborativo con modello
15/04/2016L'Agenzia delle Entrate ottempera al progetto Ocse di cooperative compliance, che prevede raccomandazioni per ottimizzare e rinsaldare le relazioni tra fisco e contribuenti perché non siano più fondate su un confronto conflittuale. Lo fa fornendo il modello per l'accesso al Regime di adempimento...
Circolare di studio del 15/04/2016
15/04/2016INDICE DELLA CIRCOLARE: Nuova Sabatini Accreditamento piattaforma MiSE - Iscrizioni Cinque per mille - Studi di settore con correttivi - Bonus mobili per le giovani coppie - UNICO PF 2016 Ritocchi - Horizon 2020, rappresentazione dati contabili - Software Iva Tr aggiornato - Disciplina interpelli Vademecum Entrate - Spesometro, confermati gli esonerati - Assonime sul nuovo ruling internazionale - Registro ispezioni imprese agricole - Nuovo regime forfetario Possibile accedere - Entratel/Fisconline, accessi farraginosi - Bando Disegni+3 sospeso - Fondo dotazione imprese bancarie non residenti - Comunicazioni controlli dichiarazioni Guida aggiornata - Causale contributo Voucher in F24 Elide - Spesometro, proroga ufficiale - Regolamento Organismo composizione crisi sovra indebitamento - Patent box Vademecum Entrate - Specifiche tecniche due, cinque, otto per mille - Modello Ipea per scomputo perdite pregresse - Agenzia Entrate, chiarimenti ufficiali - 730 precompilato anche congiunto - Start up innovative e incentivi fiscali - Assonime, guida regole doganali - Imu, comodato verbale - Strumenti finanziari derivati in bozza - Elenchi Cinque per mille 2014 - Zf Emilia Elenco imprese agevolate - Voluntary, deroga Pec - Studi di settore ammessi al regime premiale – GUIDA PRATICA: Start up innovative con modello standard dell’atto costitutivo.
Irap per studio associato
15/04/2016Gli studi professionali associati sono tenuti al pagamento dell’Irap, non essendo a tal fine necessaria alcuna valutazione circa la sussistenza di un’autonoma forma di organizzazione. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, accogliendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate...
Canone Rai Decreto bloccato
15/04/2016Il Consiglio di Stato attraverso il parere 615/2016 del 14 aprile 2016, emesso a seguito dell'esame del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico sul pagamento del canone tv in bolletta, ha sospeso il succitato provvedimento a causa delle troppe criticità emerse nel corso dell'esame da parte...
Orlandi Riforma fiscale attrae investimenti
15/04/2016Con i recenti provvedimenti sfociati nella riforma fiscale, improntata ad una più fattiva collaborazione con i contribuenti, ci sono gli elementi per attrarre investimenti e favorire la globalizzazione. Sono le parole formulate dal direttore delle Entrate, Rossella Orlandi, nell'intervento a...