Fisco
Compliance Avvisi dichiarazioni dei redditi 2012
27/06/2016Nel proseguire sulla via della collaborazione tra Fisco e contribuente, sono circa 100 mila le lettere che l'Agenzia delle Entrate sta per inviare ad altrettanti contribuenti con lo scopo di segnalare loro possibili errori, dimenticanze e anomalie riscontrate nelle dichiarazioni dei redditi delle...
Fisco in abitazione Legittimo
25/06/2016E’ legittimo l’accesso in una privata abitazione, effettuato dall'Ufficio finanziario per stabilirne la effettiva superficie – dunque se essa sia o meno da considerarsi di lusso – ai fini della revoca dell’agevolazione prima casa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione tributaria,...
Sabatini ter Faq aggiornate
25/06/2016Il ministero dello Sviluppo economico fornisce altri chiarimenti sulla Sabatini ter - Beni strumentali ("Nuova Sabatini") – con le risposte ai quesiti giunti dagli interessati. Tra le novità Il finanziamento ad agricoltore può essere assistito da garanzia Ismea, in quanto - art. 7.8 della...
Disabili gravi, legge Dopo di noi in GU
25/06/2016E' stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 146 del 24 giugno 2016 la legge per il sostegno ai disabili gravi privi di sostegno familiare, per i quali sono previste specifiche misure di assistenza, cura e protezione in assenza di entrambi i genitori, o perchè gli stessi non sono in grado di...
Credito d'imposta totale per casse di previdenza
24/06/2016Il credito d'imposta previsto per l'anno 2015 a favore degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare può essere fruito interamente, senza alcuna riduzione, in quanto le risorse stanziate per il 2016, pari a 80 milioni di euro, coprono totalmente l’ammontare...
Accise gasolio autotrazione Rimborso 2° trimestre
24/06/2016Dal 22 giugno 2015 è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Dogane il software aggiornato per la compilazione e la stampa della dichiarazione necessaria per fruire dell'agevolazione cosiddetta “caro petrolio” per il secondo trimestre 2016. Si tratta del beneficio fiscale che consiste nel rimborso...
Commercialista Informare è un dovere
24/06/2016Nello svolgere la sua attività di consulenza, il commercialista deve agire nel rispetto del pieno dovere di diligenza, che impone di valutare anche le questioni che non rientrano specificatamente nell'ambito della propria attività professionale e, dunque, di fornire al cliente tutte le informazioni...
Energie rinnovabili Decreto firmato
24/06/2016Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha firmato il decreto ministeriale, già autorizzato dalla Commissione europea, che contiene l’incentivazione delle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico e che mette a disposizione, a regime, oltre 400 milioni di euro all’anno a favore dei...
Agevolazioni e retribuzioni premiali
23/06/2016La Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015) ha previsto delle agevolazioni fiscali relative alle retribuzioni premiali, in collegamento con la partecipazione dei dipendenti all’organizzazione del lavoro aziendale, nonché per lo sviluppo del welfare aziendale che si sostanzia nell’attribuzione di opere o anche somme sostitutive (dette benefit) connotati da particolari rilevanza sociale.
Le disposizioni interessano diverse componenti del reddito di lavoro dipendente collegate tra di loro in un disegno finalizzato a ridurre l’onere fiscale gravante sul lavoro subordinato, sia per i dipendenti, che per alcune voci retributive sono assoggettati ad una minor tassazione, sia per i datori di lavoro, per il risparmio degli oneri contributivi dovuto all’ampliamento delle componenti escluse dal reddito di lavoro dipendente ed alla possibilità di dedurre spese sostenute per il welfare aziendale in passato a deducibilità limitata.
Con le nuove disposizioni si attribuisce anche rilevanza alla contrattazione aziendale o territoriale di cui all’articolo 51 del Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, le cui previsioni assumono un ruolo centrale nella applicazione dei benefici.
Equitalia Più sportelli over 65
23/06/2016Attivati, dal 20 giugno 2016, altri 42 sportelli di Equitalia dedicati agli over 65. Si tratta di un servizio, partito lo scorso maggio in 11 città, riservato ai contribuenti con più di sessantacinque anni di età e ai loro coniugi, dove è possibile poter ricevere assistenza specifica, chiarire...