Fisco

Canone Rai Trasmissione dati alle Entrate

05/07/2016

In attuazione del DM 94 del 2016, l'Agenzia delle Entrate ha approvato, il 4 luglio 2016, due distinti provvedimenti con i quali si completa l'iter per il passaggio del Canone TV nella bolletta elettrica. Con il primo provvedimento n. 105167/2016 sono state approvate le modalità tecniche di...

Fisco

Fatturazione elettronica tra privati Applicazione web

04/07/2016

Dal 1° luglio è disponibile sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate la prima versione dell'applicazione gratuita che consente ai contribuenti di generare, trasmettere e conservare le fatture elettroniche tra privati, secondo quanto disciplinato dal Dlgs n. 127/2015. Nel pieno rispetto dei...

Fisco

5 per mille Elenchi soggetti ritardatari

02/07/2016

L’agenzia delle Entrate rende noti, in tre elenchi distinti, i dati degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5 per mille dopo i termini previsti. Gli elenchi sono stati...

FiscoAgevolazioni

Bonus Sud Credito in compensazione

01/07/2016

E' partita l’agevolazione per le aree svantaggiate, ex Stabilità 2016, per finanziare gli investimenti realizzati dalle Pmi e dalle grandi imprese (che non devono essere in sofferenza) dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2019, connessi a un progetto di investimento iniziale, relativi all'acquisto,...

FiscoAgevolazioni

Distributori automatici Parte il censimento

01/07/2016

In vista dell'obbligo, che scatterà dal 1° gennaio 2017, di memorizzazione e comunicazione telematica degli incassi giornalieri dei distributori automatici all'Agenzia delle Entrate (art. 2, comma 2 Dlgs n. 127 del 2015), parte una fase transitoria di monitoraggio e censimento fiscale degli...

Fisco

Problematiche fiscali delle locazioni turistiche

30/06/2016

In un paese ad alta vocazione turistica come l'Italia la locazione di case stanze e appartamenti per le vacanze può risultare una attività che crea un rilevante riscontro economico. Nell’ambito della nozione di locazione turistica in particolare viene riscontrata un’attività ricettiva, che consiste nella messa a disposizione totale o parziale di immobili ad uso abitativo a favore di turisti per soggiorni di breve durata. Questa attività viene regolata in ambito amministrativo solo in parte da normative statali (vi è ad esempio il c.d. Codice del turismo le cui disposizioni in parte sono state dichiarate costituzionalmente illegittime), essendo per lo più disciplinata a livello locale da leggi regionali e regolamenti locali, e di conseguenza per una esaustiva analisi delle singole fattispecie di locazione turistica non si può non fare riferimento alle diverse discipline territorialmente vigenti.

FiscoImmobili

Rinnovabili elettriche Decreto in GU

30/06/2016

Il decreto MEF-Ambiente del 23 giugno 2016 sulle energie rinnovabili è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 150 del 29 giugno ed entra in vigore dal giorno successivo e fino al 31 dicembre 2016. Il provvedimento recante “Incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili...

AgevolazioniFisco