Fisco

Dichiarazione Iva con mini proroga

02/03/2017

Tre giorni in più ai contribuenti per la presentazione della dichiarazione Iva 2017. Come si legge nel comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 1° marzo 2017, il giorno 28 febbraio “sono stati registrati temporanei rallentamenti nella rete di trasmissione delle dichiarazioni”. Considerato...

FiscoDichiarazioni

Unioni civili nel 730/2017

02/03/2017

L'Agenzia delle Entrate apporta modificazioni alle istruzioni del modello di dichiarazione 730/2017, approvato con provvedimento del 16 gennaio 2017, per correggere alcuni errori materiali. La più significativa: b) a pagina 9, dopo il paragrafo “cosa c’è di nuovo”, è aggiunta la frase: “In base...

FiscoDichiarazioni

Il rilascio del visto di conformità

02/03/2017

Il visto di conformità o visto “leggero” viene introdotto dal D.Lgs. n. 241 del 9 luglio 1997 e costituisce una delle attività di controllo per la corretta applicazione delle norme tributarie attribuito ai Centri di assistenza fiscale (Caf) e ai professionisti abilitati iscritti negli appositi Albi.

L’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali:

  • garantisce ai contribuenti un corretto adempimento di alcuni obblighi tributari;
  • agevola l’Amministrazione Finanziaria nella selezione delle posizioni da controllare;
  • permette di contrastare il fenomeno delle compensazioni nelle ipotesi di crediti inesistenti;
  • semplifica le procedure sui rimborsi Iva.

L’apposizione del visto presenta inoltre alcune criticità, specie in relazione alla responsabilità in capo ai soggetti che possono rilasciarlo, in particolare per quanto riguarda la responsabilità penale in caso di apposizione del c.d. visto “pesante” (o certificazione tributaria), ulteriore tipologia di controllo prevista dall’art. 36 del D.Lgs. n. 241/1997.

FiscoProfessionistiResponsabilità del professionista

Sisma-bonus operativo Decreto firmato

01/03/2017

Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha firmato il decreto che consente di avviare progettazioni e pratiche edilizie ai fini della messa in sicurezza degli edifici a rischio sismico, nell'ambito del più ampio progetto di Casa Italia. È pubblicato sul sito del Mit ed è già efficace...

FiscoAgevolazioni

Il Decreto Mezzogiorno è legge

01/03/2017

E' stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 49 del 28 febbraio 2017 la Legge n. 18 del 27 febbraio 201, di conversione del decreto Mezzogiorno (Dl 243/2016). Le disposizioni normative che modificano il Dl n. 243/2016, recante interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con...

FiscoAgevolazioni

Milleproroghe in Gazzetta

01/03/2017

È stata pubblicata, nel supplemento ordinario n. 14 della “Gazzetta Ufficiale” n. 49 del 28 febbraio 2017, la legge n. 19 del 27 febbraio 2017, di conversione del Milleproroghe (Dl 244/2016). In Gazzetta anche il Testo coordinato. La legge reca la proroga e la definizione di termini e la proroga...

Fisco

Genitore paga rate del mutuo Accertamento ko

01/03/2017

La Corte di cassazione ha confermato le conclusioni a cui era giunta la Ctr in un giudizio di impugnazione di un accertamento ex articolo 38, comma 4 del DPR n. 600/1973, per maggior reddito Irpef a carico di un contribuente. In questo, erano stati rilevati diversi elementi, giudicati come idonei a...

FiscoContenzioso tributario

Sabatini-ter Modulo di domanda e Guida

01/03/2017

Da oggi 1° marzo le imprese che hanno acquistato beni strumentali possono inviare la domanda per fruire del contributo maggiorato della Sabatini-ter per investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti. Gli step della Sabatini-ter E’ con il decreto del...

FiscoAgevolazioni