Fisco

Cndcec vs Entrate sui tempi lunghi dei rimborsi Iva

15/03/2018

I tempi dei rimborsi Iva sono troppo lunghi: mediamente ci vuole un anno, a dispetto dei 75 giorni circa indicati dalla legge. A renderlo noto Gilberto Gelosa, Consigliere del Cncdec delegato alla fiscalità. A frenare, spiega il vicedirettore, la documentazione richiesta dalle Entrate entro 15...

FiscoImposte e Contributi

Per le successioni, dal 15 marzo un nuovo modello telematico

15/03/2018

Come stabilito dal provvedimento dell’agenzia delle Entrate prot. 305134 del 28 dicembre 2017, dal 15 marzo 2018 è possibile utilizzare un nuovo modello telematico di dichiarazione di successione e voltura catastale. Il provvedimento ha anche disposto la proroga di un anno - dal 1° gennaio 2018 al...

FiscoDichiarazioni

Crisi aziendale: sconto sulle sanzioni fiscali

15/03/2018

Le condizioni di difficoltà finanziaria in cui versa l’impresa, che siano causa diretta di plurime violazioni tributarie, possono giustificare l’applicazione di sanzioni meno gravose per il contribuente. Unica sanzione per più violazioni in esecuzione della medesima risoluzione L’Agenzia delle...

FiscoContenzioso tributario

Regole di redazione per i bilanci 2017

15/03/2018

Effetti dei nuovi OIC e istruzioni operative per la derivazione rafforzata   La chiusura dei bilanci 2017 non risente di rilevanti modifiche legislative, tuttavia lo scorso anno vi sono state alcune novità comunque importanti e che bisogna tenere in considerazione per la definizione e la chiusura...

FiscoBilancio

FNC, analisi degli aspetti normativi e operativi dei PIR

14/03/2018

La Fondazione nazionale commercialisti ha pubblicato, in data 12 marzo 2018, un documento di ricerca sui piani individuali di risparmio (PIR). Il documento dal titolo “I piani individuali di risparmio: quadro normativo e aspetti operativi”, attraverso degli esempi pratici, quantifica i vantaggi...

AgevolazioniFisco

Incentivi 4.0 a convegno con i tecnici

14/03/2018

Un convegno di Milano, tra dirigenti del ministero dello Sviluppo e l'agenzia delle Entrate, ha visto la disamina delle misure del piano Industria 4.0, soprattuto in virtù della proroga delle misure iper e super ammortamento (L. 205/2017, Legge di Bilancio 2018). L’ottimizzazione dei processi...

FiscoAgevolazioni

Dall'Ecofin stretta antielusione sugli intermediari

14/03/2018

Il 13 marzo 2018 il Consiglio dell'Ecofin ha raggiunto un accordo su una proposta che accrescerà la trasparenza per far fronte ad un'aggressiva pianificazione fiscale transfrontaliera. Il progetto di direttiva, spiega il comunicato stampa n. 126 del 13 marzo 2018, pone un altro freno antielusione,...

FiscoAccertamento