Fisco
Agevolazioni area di crisi Molise Domande al 18 dicembre
17/11/2017Concesso più tempo alle imprese che intendono beneficiare delle agevolazioni della legge n. 181/1989 per l’area di crisi industriale complessa di Venafro-Campochiaro-Bojano e aree dell’indotto (circolare n. 114766 del 15 settembre 2017). Con circolare MiSE n. 172470 del 16 novembre 2017 viene...
ZFU Lombardia Domande agevolazioni dal 20 novembre
16/11/2017Il Ministero dello Sviluppo economico con la circolare n. 171549 del 15 novembre 2017 fornisce le istruzioni circa le modalità di fruizione delle agevolazioni in favore delle microimprese localizzate nella zona franca dei comuni della Lombardia, che è stata istituita ai sensi della Legge di...
Accollo del debito fiscale senza compensazione
16/11/2017L’agenzia delle Entrate fornisce specificazioni sulla possibilità, in caso di accollo del debito d’imposta altrui, di utilizzare in compensazione i crediti dell’accollante. L’accollo Tale istituto è previsto dal codice civile – art. 1273 – e riguarda la possibilità che un soggetto assuma...
Conto in rosso, ricavi in nero
16/11/2017In tema di accertamento induttivo del reddito di impresa ai sensi del D.p.r. n. 600/1973 art. 39 e del D.p.r. n. 633/1972 art. 54, la sussistenza di un saldo negativo di cassa - implicando che le voci di spesa siano di entità superiore a quelle degli introiti registrati - oltre a costituire...
Imprese minori: contabilità semplificata per cassa
16/11/2017La gestione contabile del regime La Legge di Bilancio per il 2017 (Legge n. 232 dell’11 dicembre 2016) ha introdotto delle novità per quanto concerne la modalità di determinazione del reddito delle imprese minori. Nel nuovo regime previsto dal nuovo articolo 66 del Tuir (parzialmente...
Dl fiscale collegato Novità su equo compenso, bollette e detrazioni semplificate
15/11/2017Il passaggio in Commissione Bilancio del Senato del decreto legge fiscale collegato alla Manovra 2018 ha visto il testo arricchirsi di molte novità, che spaziano da uno scudo fiscale per chi ha lavorato all'estero fino ad una tax credit sugli investimenti pubblicitari per le testate online e a...
Pubbliche amministrazioni e società soggette al regime dello split payment alla cassa
15/11/2017A chiamarle, la scadenza del 16 novembre 2017 (entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui l’imposta diviene esigibile) del primo versamento in relazione alle fatture emesse dal 1° luglio 2017. Tutte le indicazioni per adempiere sono state fornite dall'Agenzia delle Entrate con la...
Accise Versamenti di dicembre
15/11/2017Il ministero dell’Economia e delle Finanze fissa – con decreto 31 ottobre 2017 - le modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti relativamente alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 di dicembre 2017. L’articolo del decreto prevede che i pagamenti dell'accisa...
Circolare del 15/11/2017
15/11/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: - Split payment Nuovo aggiornamento elenchi definitivi - Accordi per l’innovazione Agevolazioni solo dopo presentazione dei progetti esecutivi - Nuova Tassonomia Xbrl per i bilanci 2017 Bozza online - Sisma bonus anche in caso di ristrutturazioni contestuali - Istanze ZFU Centro Italia Proroga al 20 novembre - Impresa sociale Sportello per la richiesta di finanziamenti agevolati - Nuovo servizio “Fai D.A. te” per rottamare la cartelle online - Pubblicata la legge di delegazione europea 2016-2017 - ZFU Sisma Centro Italia Calcolo importo agevolazione - Split payment: correzione errori per le fatture successive al 1° luglio - Art-Bonus per fondazioni - Anomalie Iva Fissate le regole per l'adempimento spontaneo - Legge sullo spettacolo Art-bonus per tutti - Legge di bilancio 2018 Emendamenti su Web tax e Ape social - Split payment Codici tributo per l'Iva dovuta dalle Pa - Semplificazione fiscale: primo invio dello spesometro senza sanzioni. Ruffini “Addio al 730 - #INBREVE Newsletter del Mef su provvedimenti fiscali - Legge di bilancio 2018 Bonus ai nonni - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 dicembre 2017 - GUIDA PRATICA : Split payment: novità per le fatture emesse dal 1° luglio 2017
Non paga l’Irap il commercialista con segretaria
14/11/2017Non è dovuta l’Irap da parte del commercialista che esercita esclusivamente attività di docenza universitaria, avvalendosi dell’aiuto di una segretaria. Lo ha stabilito la Corte di cassazione con ordinanza n. 26654 del 10 novembre 2017. L’agenzia delle Entrate si è opposta, ricorrendo in...