Fisco
Silenzio-rifiuto del rimborso, la prescrizione del ricorso decorre dal 91° giorno
17/03/2018Con l'ordinanza n. 1543 del 22 gennaio 2018, la Cassazione interviene sul momento di decorrenza del termine prescrizionale per il diritto al rimborso del credito maturato (nel caso esaminato si trattava di un rimborso Irap). I supremi giudici danno ragione al contribuente: ex art. 21 proc. trib. e...
MEF, esiti sulle novità fiscali nella legge di Bilancio 2018
16/03/2018Sono state pubblicate sul sito web del Ministero delle finanze le risposte ai principali quesiti proposti nel corso del Webinar del 22 febbraio 2018, avente ad oggetto le “Novità fiscali nella legge di Bilancio 2018: dalle nuove misure a favore delle imprese alla tassa sui rifiuti” L’occasione è...
Modello Redditi Pf e Modello 770/2018, l’Agenzia corregge gli errori
16/03/2018Con il provvedimento n. 57978 del 15 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrata ha apportato alcuni ritocchi al modello di dichiarazione “Redditi 2018–PF” e alle relative istruzioni, al modello “770/2018” e alle relative istruzioni e specifiche. Il modello Redditi PF, con le relative istruzioni, era stato...
Fatturazione elettronica. Cndcec invierà criticità al tavolo tecnico nazionale
16/03/2018Ok alla fatturazione elettronica per tutti ma da attuare quando i soggetti coinvolti saranno pronti. La procedura ad hoc per la generazione e trasmissione della e-fattura al cliente e all'amministrazione finanziaria viaggerà attraverso i Pos, le App, le carte di credito, i borsellini...
Decadenza dai Pir. Versamento cumulativo delle imposte senza codice fiscale
16/03/2018Dopo la recente risoluzione n. 21, del 9 marzo scorso, l’agenzia delle Entrate interviene nuovamente in materia di decadenza dal beneficio dei Pir (Piani di risparmio a lungo termine). La risoluzione n. 21/E/2018 ha istituito il codice tributo “1070” per permettere il versamento, da parte degli...
Ecofin aggiorna la lista dei Paesi non cooperativi
16/03/2018Il Consiglio Ecofin ha nuovamente aggiornato la black list contenente l'elenco dei paesi non fiscalmente cooperativi, compilata il 5 dicembre 2017. In considerazione del fatto che alcuni paesi dei Caraibi sono stati colpiti dagli uragani, il Consiglio ha deciso di concedere 3 mesi di proroga per...
Aidc. Ravvedimento operoso con medesimi effetti sanzionatori e penali
15/03/2018La Norma di comportamento n. 202 dell’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili si occupa degli “Effetti della rimozione dell’inadempimento tributario in ambito penale”. Per evitare di incorrere in disparità di trattamento tra le diverse fattispecie di violazioni, la...
Voucher digitalizzazione Pmi. Elenco imprese ammissibili e semplificazione della procedura di assegnazione
15/03/2018E’ stato messo a disposizione degli utenti, da parte del ministero dello Sviluppo Economico, l’elenco delle imprese alle quali risulta assegnabile il voucher per la digitalizzazione delle Pmi. Inoltre, sempre il MiSE, con decreto direttoriale del 14 marzo 2018, modifica l’iter amministrativo...
Circolare del 15/03/2018
15/03/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: - Maltempo. Invii fiscali in ritardo senza sanzioni - Intensificati i controlli della GdF sui capitali in uscita dall’Italia - Centri di competenza ad alta specializzazione: Faq - Coltivatori diretti e IAP pensionati non perdono l’esenzione dall’IMU - Confidi. Domanda dal 1 marzo per il subentro in garanzie - Revisori legali. Istruzioni sulla formazione obbligatoria 2018 - Dogane. Nuova istanza AEO dal 5 marzo - Correttivi per gli studi di settore 2018 - Divisione Contribuenti delle Entrate: unica struttura per gli interpelli degli Uffici centrali - Depositi fiscali di carburanti, approvati i modelli per la costituzione della garanzia - Finanziamenti a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare - Fondimpresa finanzia l'innovazione tecnologica di prodotto o di processo - Terzo settore con obblighi di trasparenza dal 2019 - Consolidato nazionale: decreto di revisione della normativa- Da Unioncamere Manuale operativo 2018 per il deposito dei bilanci al Registro imprese - Tirocinio per revisione legale: linee guida - ZFU Centro Italia. Istanze dal 12 marzo per imprese e professionisti toccati dal Sisma - Terremoto. Ripresa versamenti, rateo anche in caso di sopravvenuta inoccupazione - ZF Lombardia: modalità di fruizione delle agevolazioni - Modulistica Registro Imprese e REA con nuove specifiche tecniche - MiUR. Fondo di fondi (FdF) per l'avvio per gli investimenti in ricerca e sviluppo - Decadenza dai Pir. Istituito il codice tributo per il versamento delle somme dovute - Stp di commercialisti e consulenti abilitate all’invio delle dichiarazioni - Atti di recupero: nuovo utilizzo dei codici tributo vecchi - Gestione del flusso telematico dei 730 - Sisma bonus, detrazione anche se l’immobile viene dato in locazione - Sisma centro Italia: incentivi per promuovere iniziative imprenditoriali e attrarre investimenti - ADEMPIMENTI E SCADENZE: del 3 aprile 2018 - GUIDA PRATICA: Patent box 2018, le novità del regime di tassazione agevolata
Troppe rinunce al compenso giustificano l'accertamento
15/03/2018La Cassazione, nell'ordinanza n. 6215 del 14 marzo 2018, si è trovata ad esaminare la legittimità dell'accertamento del Fisco nei confronti di un professionista che aveva reso un elevato numero di prestazioni gratuite nei confronti di terzi clienti, giustificando la gratuità con la “rinuncia al...