Fisco
Accordi per l’innovazione. Sospesa la presentazione dei progetti
26/03/2019Viene disposta la sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni riguardanti gli Accordi per l'innovazione, di cui al decreto MiSE 24 maggio 2017, con riferimento ad alcune regioni italiane. La notizia è data dal ministero dello Sviluppo...
Contributi pubblici europei, irrilevanti ai fini Iva
25/03/2019Il finanziamento erogato dalla Regione ad un consorzio, sulla base di un bando europeo, si qualifica come contributo pubblico privo della natura di corrispettivo, pertanto è irrilevante ai fini Iva.
Patent box sui marchi, finestra temporale ferma al 2021
25/03/2019Riguardo ai marchi d’impresa, l’agevolazione Patent box può essere goduta esclusivamente entro il termine ultimo del 30 giugno 2021, anche per le opzioni esercitate nel 2015, con ruling avviato solo nel 2018.
Mancata esibizione di scontrini? Sì ad accertamento induttivo
23/03/2019La Cassazione ha accolto un ricorso promosso dall’Agenzia delle Entrate contro la decisione con cui la CTR aveva confermato l’annullamento di un avviso di accertamento per maggior reddito di impresa ai fini Irpeg, Irap e Iva.
Dogane, definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della Riscossione
23/03/2019Con comunicato stampa del 19 marzo 2019, l’Agenzia delle Dogane rende noto che tutti i crediti dell'Agenzia (art. 3, Dl n. 119/2018), compresi i carichi affidati all’Agente della riscossione (art. 5 DL n. 119/2018), possono rientrare nella definizione agevolata prevista dal Decreto fiscale 2019.
In separazione il trasferimento della casa comune? Beneficio prima casa salvo
22/03/2019L’agevolazione prima casa non viene meno se l’immobile in comproprietà dei coniugi viene venduto, prima di cinque anni, ad un terzo, in esecuzione di un accordo intervenuto in esito alla separazione personale. Così, la Sezione tributaria della Cassazione.
Credito per imposte estere in sede di accertamento per adesione
22/03/2019In tema di accertamento, l’agenzia delle Entrate affronta due problematiche: la detrazione del credito d’imposta estero e lo scomputo di perdite pregresse. E’ la circolare agenziale n. 4 del 21 marzo 2019 che fornisce chiarimenti a tali fattispecie.
Sanatoria errori formali, c’è il codice tributo
22/03/2019E’ stato istituito dall'Amministrazione finanziaria, con la risoluzione n. 37/E del 21 marzo 2019, il codice tributo per pagare quanto dovuto al Fisco per la definizione agevolata delle violazioni formali. Pace fiscale sulle violazioni di natura formale.
Giustizia tributaria. UNCAT: si proceda con la delega in Parlamento
22/03/2019Durante l’inaugurazione del Corso di alta formazione e specializzazione dell'Avvocato tributarista, il presidente dell'UNCAT, Antonio Damascelli, ha chiesto che venga dato corso, in Parlamento,all'approvazione della delega per la riforma della giustizia tributaria.
Bonus investimenti pubblicitari. In sospeso domande per il 2019
22/03/2019A causa del mancato rifinanziamento del bonus investimenti pubblicitari, al momento non è possibile presentare la domanda per l’accesso all’agevolazione. Lo si legge nell’avviso del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria del 20 marzo 2019.