Fisco
MiSE. Graduatorie definitive delle domande Bando Agrifood
08/03/2019con il decreto 7 marzo 2019, il Direttore generale del Ministero dello sviluppo economico ha approvato le graduatorie definitive delle domande per l’accesso alle agevolazioni del cosiddetto “Bando Agrifood”.
Sanzioni su violazioni tributarie, non dovute dagli eredi
07/03/2019Le sanzioni pecuniarie amministrative previste per le violazioni delle norme tributarie hanno carattere punitivo e, come tali, non si trasmettono agli eredi del contribuente. Lo ha precisato la Corte di cassazione con ordinanza n. 6500 del 6 marzo 2019.
Liti fiscali pendenti. Pace fiscale, attivo il servizio per le domande
07/03/2019E’ disponibile, sul sito delle Entrate, il servizio per compilare e trasmettere telematicamente, entro il 31 maggio 2019, la domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti (pace fiscale ex Dl n. 119/2018).
Pex. Operazioni in continuità fiscale non interrompono l’holding period
07/03/2019Due operazioni di trasformazione societaria operate in regime di neutralità fiscale non interrompono il cosiddetto holding period, previsto per l’applicazione della participation exemption.
Bilancio 2019. Correttezza nelle valutazioni e applicazione degli OIC
07/03/2019Il bilancio di esercizio deve rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione dell’impresa, così come prevede l’articolo 2423 del codice civile. Il termine veritiero non vuol dire che lo stesso documento fornisce una verità assoluta e oggettiva, ma vuol dire che chi redige il documento...
Bando “Agrifood”. Sospesa la presentazione delle domande
07/03/2019Stop alle domande inerenti l’agevolazione per il settore applicativo “Agrifood”. Con decreto direttoriale 5 marzo 2019, il MiSE sospende la procedura per la presentazione delle proposte progettuali per il settore applicativo “Agrifood” nelle regioni meno sviluppate.
Accertamento. Dati del Pc del professionista acquisibili senza autorizzazione
07/03/2019I dati nel Pc dello studio del professionista sono acquisibili dalla Guardia di Finanza senza apposita autorizzazione dell’autorità giudiziaria. In questo senso l’ordinanza n. 6486 del 6 marzo 2019 della Corte di cassazione.
Liquidazione credito Iva. La determinazione non tocca il termine del ricorso
06/03/2019Con ordinanza n. 5957 del 28 febbraio 2019, la Corte di Cassazione analizza una controversia sorta tra l’Amministrazione finanziaria e una società in merito ad un rimborso Iva relativo all’anno d’imposta 2007.
Società non operativa. Rimborso Iva anche senza interpello
06/03/2019Con riferimento all’Iva, è possibile dar luogo alla detrazione dell’imposta per la società non operativa anche in assenza di interpello disapplicativo. E’ quanto sostenuto dalla Corte di cassazione, con ordinanza n. 6215 del 4 marzo 2019.
Anc. Intermediari senza delega risolta anomalia
06/03/2019Anc: la possibilità che un intermediario senza avere alcuna delega possa predisporre e trasmettere una fattura elettronica per conto di soggetti terzi sembra essere stata finalmente eliminata dal sistema Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate, restando attiva la funzione per il solo invio dei dati fattura.