Fisco
Cndcec. Documento sugli scenari futuri dell’IVA europea
13/09/2019Prosegue il processo di riforma del sistema IVA finalizzato alla creazione dello “spazio unico europeo” per l’applicazione dell’imposta. La prima fase attuativa è prevista con decorrenza 1° luglio 2022.
Accessi e ispezioni. Mancato rispetto del termine di 60 giorni
13/09/2019L’osservanza del termine di 60 giorni per l’emanazione dell’atto di accertamento in caso di accesso o ispezione è l’oggetto di una pronuncia della Cassazione.
Revisione del classamento. Atto di accertamento con motivazione rigorosa
12/09/2019Puntuale disamina della Cassazione in ordine al contenuto motivazionale minimo dell’atto di accertamento che consegua a una revisione parziale del classamento delle unità immobiliari di proprietà privata site in microzone comunali.
Applicazione del ravvedimento parziale
12/09/2019Il decreto sulla crescita (D.L. 34/2019), conv. con modif. dalla L. 58/2019, ha “rilanciato” l’istituto del ravvedimento operoso inserendo, in sede di conversione, una disposizione interpretativa che permette di effettuare la sanatoria dei versamenti in modo frazionato, ovvero in più momenti...
Trasferimento della società madre in continuità giuridica. Dividendi esenti
12/09/2019La valutazione del trasferimento di sede di una società madre da uno Stato Ue ad un altro, ai fini della tassazione dei dividendi della società figlia italiana, è trattata dall’agenzia delle Entrate nella risposta n. 380/2019.
Interessi da finanziamenti concessi da una banca svizzera a clienti italiani, tasse in Italia
12/09/2019Se la banca elvetica non ha una stabile organizzazione in Italia non deve assumere la qualifica di sostituto di imposta in relazione ai redditi derivanti dalle attività finanziarie detenute dai propri clienti italiani in Svizzera.
R&S, pronti due decreti MiSE per i grandi progetti
12/09/2019In arrivo due decreti del MiSE per rilanciare gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di R&S delle imprese. I due provvedimenti datati 2 agosto 2019 (dunque a firma del precedente Governo) attendono la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”.
Società a controllo pubblico. Dal Mef la direttiva sulla separazione contabile
11/09/2019Il Dipartimento del Tesoro del Mef ha pubblicato la direttiva 9 settembre 2019 sulla separazione contabile per le società a controllo pubblico. La direttiva definisce le regole per la rendicontazione delle voci economiche e patrimoniali delle società a controllo pubblico.
Locazioni brevi. Cedolare secca senza attività d’impresa
11/09/2019A precisare i contorni del regime delle locazioni brevi e l’applicabilità della cedolare secca è la risposta n. 373/2019 dell’agenzia delle Entrate.
Prima casa, osta l’altro immobile locato nel comune
11/09/2019Le agevolazioni prima casa sono inapplicabili in caso di possidenza di altro immobile concesso in locazione situato nello stesso Comune. A questa conclusione giunge l’agenzia delle Entrate nella risposta n. 378 del 10 settembre 2019.