Fisco
Veicoli elettrici. La colonnina è un “distributore automatico”
22/05/2019L’Agenzia delle entrate risponde ad un interpello sull’ipotesi di esonero dall'obbligo di emissione della fattura per i servizi di ricarica di veicoli ad alimentazione elettrica. La colonnina è da ricondurre ai distributori automatici di carburante.
Dl crescita, nuovi correttivi su semplificazioni fiscali. Modelli Redditi e Irap al 30 novembre
22/05/2019La proposta di legge sulle semplificazioni fiscali approvata il 14 maggio dalla Camera è stata “spacchettata” in emendamenti al Decreto crescita, alcuni dei quali sono destinati ad entrare in vigore subito con la conversione in legge del provvedimento, che è attesa per fine giugno.
Definizione agevolata dei Pvc. Casi di irregolare assolvimento dell’Iva
21/05/2019Arrivano, con due risposte dell’agenzia delle Entrate, nuovi chiarimenti sulla possibilità di aderire alla definizione agevolata dei processi verbali.
L’avviso di accertamento può superare il Pvc
21/05/2019L’Amministrazione può procedere al recupero ad imposizione di importi in misura maggiore di quelli risultanti dal Pvc. E lo stesso Processo verbale di constatazione non circoscrive i poteri del giudice tributario.
Processo tributario telematico: istituito il Forum nazionale
21/05/2019E’ stato istituito, presso il MEF, il Forum nazionale multilaterale sul processo tributario telematico, un gruppo di lavoro composto da pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e soggetti privati.
Agenzia Entrate-Riscossione, servizio Prenota ticket esteso in tutta Italia
21/05/2019Dal 20 maggio 2019, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha esteso a tutta la rete dei propri sportelli il servizio “Prenota ticket”. Si tratta di quella particolare funzionalità che consente ai contribuenti di fissare da casa un appuntamento presso uno degli uffici dotati di “eliminacode”.
IVA, Transaction Network Analysis per ridurre le frodi
20/05/2019Il 15 maggio 2019, la Commissione europea ha messo a disposizione dei Paesi membri un nuovo strumento che consentirà di contrastare la criminalità e recuperare miliardi dalle frodi IVA. Il nuovo tool si chiama Tna (Transaction network analysis).
Immobili, cedolare secca sulle locazioni ad uso commerciale se il conduttore è un’impresa
20/05/2019Con la risoluzione n. 50/E/2019, l’Agenzia delle Entrate scioglie alcuni dubbi interpretativi circa la corretta applicazione della Legge n. 145/2018, che ha esteso il regime della “cedolare secca” alle unità immobiliari classificate nella categoria catastale C/1.
Concordato preventivo. Poteri limitati del Fisco, nessun accertamento al 50%
18/05/2019Con la sentenza n. 13359 del 2019, la Corte di Cassazione scioglie una controversia tra un professionista e l’Amministrazione finanziaria avente ad oggetto un avviso di accertamento, relativo all’anno d’imposta 2004, a seguito dell’avvenuta adesione da parte del contribuente al concordato preventivo biennale.
Precompilata. Strutture sanitarie militari con specifiche tecniche e modalità operative
18/05/2019Le specifiche tecniche e le modalità operative della trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie, da parte di strutture sanitarie militari, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale.