Fisco
Approvato il regime di franchigia per le piccole imprese
30/10/2024Al via, nell’ordinamento italiano, l’applicazione del regime transfrontaliero di franchigia Iva per le piccole imprese; per i forfettari, fattura semplificata anche oltre il limite di 400 euro. Recepite le direttive UE 2020/285 e 2022/542
Riforma fiscale 2024: approvati i Testi Unici su sanzioni tributarie e tributi minori
30/10/2024Il CdM del 29 ottobre 2024 ha approvato i Testi Unici su sanzioni tributarie, amministrative e penali e tributi minori. Obiettivo: semplificare e razionalizzare il sistema fiscale, rendendo le norme più chiare e accessibili per cittadini e imprese.
Valore dei titoli di Stato in Anagrafe tributaria
29/10/2024Nella comunicazione all’Archivio dei rapporti finanziari, che deve avvenire entro il 31 dicembre, gli operatori finanziari sono tenuti a includere anche il valore dei titoli di Stato registrati a nome di persone fisiche.
Modelli REDDITI 2024: guida all'invio per persone fisiche, partite IVA, società ed enti non commerciali
29/10/2024In scadenza la presentazione dei modelli Redditi 2024: termine ultimo il 31 ottobre 2024. Guida completa per persone fisiche, partite IVA, società ed enti non commerciali con tutte le istruzioni e i dettagli per inviare la dichiarazione senza errori.
Nuovo codice doganale: primi chiarimenti su sanzioni amministrative
29/10/2024Quando è possibile estinguere il reato di contrabbando con la sola multa? E’ applicabile il ravvedimento operoso? Quando può intervenire la confisca? Sono alcuni dei quesiti affrontati dalla circolare 22/D/2024 in materia di nuove sanzioni doganali.
Fondo editoria: sportello per le domande aperto fino al 19 novembre 2024
29/10/2024Dal 28 ottobre e fino al 19 novembre 2024, le emittenti radiofoniche e televisive che hanno effettuato investimenti in tecnologie innovative nel 2023 possono presentare domanda per accedere ai contributi del Fondo editoria.
Contributo Superbonus indigenti, domanda in scadenza
29/10/2024In scadenza le domande per il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2024 detraibili al 70%, riservato a soggetti a basso reddito. Il modello da utilizzare.
Cassazione: valida l'adesione al PVC senza modello ufficiale
28/10/2024Valida la comunicazione di adesione del contribuente al processo verbale di constatazione (PVC) anche quando non sia stato utilizzato il modello specifico approvato dall’Agenzia delle Entrate. La conferma della Cassazione.
Ricariche conti di gioco: nuovo registro e codice tributo
28/10/2024E' stato istituito il registro dei punti vendita autorizzati alla ricarica dei conti di gioco online - ossia l'Albo Punti Vendita Ricariche. La finalità e come iscriversi. Richiesto un versamento di 100 euro: fissato il codice tributo.
Divieto di compensazione orizzontale in presenza di debiti erariali
28/10/2024Nell'ambito del Decreto Legge n. 78/2010, è stato stabilito un divieto riguardante l'utilizzo dei crediti per le imposte erariali attraverso il modello F24. Vige il divieto di compensare i crediti erariali se esistono debiti iscritti a ruolo superiori a 1.500 euro e scaduti. Inoltre, con legge n. 213/2023 c’è stata una nuova stretta.