Fisco
Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze
25/02/2025Il Modello 770/2025 versione definitiva introduce novità su ritenute, crediti d’imposta e compensazioni. Tutto su chi è obbligato, le istruzioni di compilazione e le scadenze per l’invio telematico entro il 31 ottobre 2025. Guida completa per aziende e intermediari.
Nuovi coefficienti per società non operative
25/02/2025Il legislatore mira a contrastare l'uso di società non operative imponendo un test di operatività annuale che verifica il rapporto tra ricavi e patrimonio. Modifiche ai coefficienti moltiplicatori entreranno in vigore post-2023.
Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità
25/02/2025La legge n. 15/2025, di conversione del Milleproroghe, introduce importanti proroghe fiscali. Tra le più spicca la riammissione della Rottamazione-quater: attesa la modulistica AdER per l'invio della richiesta.
Lavori edilizi condominiali, invio dati alle Entrate. Faq
24/02/2025Avvicinandosi la scadenza per l’invio delle comunicazioni da parte degli amministratori di condominio per lavori su aree comuni, l’Agenzia delle Entrate ha rilasciato delle Faq. Quando la comunicazione non è dovuta.
Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente
24/02/2025Molti privati, senza partita IVA, installano pannelli fotovoltaici. Per l'energia non consumata, stipulano un contratto col GSE per cederla, ricevendo pagamenti regolari. Questi redditi, seppur modesti, devono essere dichiarati annualmente.
Immobili Chiesa a uso misto. Consulta: su esenzione ICI questione inammissibile
21/02/2025Esenzione dall'ICI per gli immobili ecclesiastici a uso misto: la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione sollevata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte.
Tenuta digitale dei libri sociali. Quale bollo e tassa governativa?
21/02/2025L'imposta di bollo e la tassa di concessione governativa sono dovute per i libri sociali tenuti in qualsiasi formato, cartaceo o digitale. Per l'elettronico, l'imposta di bollo si assume convenzionalmente la misura della pagina in 25 righe.
Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali
21/02/2025Nuove regole per avvocati e commercialisti certificatori fiscali: in arrivo il protocollo con i requisiti per la cooperative compliance. Novità su riforma Irpef/Ires e giustizia tributaria con il riordino delle corti.
Contratto di servizio legale esterno: precisazioni sul bollo
21/02/2025L’Agenzia delle Entrate offre chiarimenti sull’assoggettamento a imposte o meno dell'accordo con il quale il Comune delega a un avvocato il compito di intraprendere o difendere azioni legali.
Nuovo regime impatriati, chiarimenti periodo minimo di residenza all'estero
21/02/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime impatriati 2024: il periodo minimo di residenza all’estero è di 6 o 7 anni, a seconda della continuità del datore di lavoro pre e post trasferimento. Tutti i requisiti e le agevolazioni fiscali previste.