Fisco
Concordato preventivo biennale
21/10/2024Il concordato preventivo biennale è stato concepito per agevolare l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche in Italia. Esso vale per le annualità 2024 e 2025. Quali le cessazioni degli effetti e la cause di esclusione?
Dl Anticipi, novità su concordato preventivo, Bonus ZES e PNRR
21/10/2024Modifiche al ravvedimento speciale del concordato preventivo e al bonus ZES; norma per accelerare la spesa del Pnrr. Sono le novità più importanti contenute nel decreto Anticipi – DL n. 155/2024 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Il professionista ha debiti con il Fisco? Niente visto di conformità
21/10/2024La presenza di debiti erariali di rilievo è ostativa all’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all’apposizione del visto di conformità. Lo ha precisato il TAR del Lazio con sentenza n. 17943/2024.
CPB: nuovi chiarimenti per società tra professionisti e codici tributo per ravvedimento speciale
18/10/2024L'Agenzia delle Entrate ha introdotto i codici tributo per il ravvedimento speciale e pubblicato nuove FAQ sul Concordato Preventivo Biennale. Consulenti del lavoro e tributaristi chiedono la proroga del termine di adesione al 30 novembre 2024.
CIN per affitti brevi: nuove Faq dal Ministero
18/10/2024Si ha tempo fino al 2 novembre 2024 per acquisire il CIN - Codice Identificativo Nazionale – e non incorrere in sanzioni. Faq del ministero del Turismo: anche l'agriturismo deve richiederlo.
Nautica da diporto: incentivi per motori elettrici
17/10/2024Istituito un fondo per incentivare la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto: si finanzia la sostituzione dei motori endotermici alimentati da carburanti fossili con motori elettrici.
Rinuncia unilaterale al credito senza nota di variazione IVA. Chiarimenti
17/10/2024L'Agenzia delle Entrate spiega che la rinuncia unilaterale al credito esclude l'emissione della nota di variazione IVA. Tale operazione è possibile solo dopo la conclusione della procedura concorsuale, non essendo prevista dall’articolo 26 del DPR 633/72.
Agevolazione ICI prima casa: la parola alla Corte costituzionale
17/10/2024Agevolazione ICI prima casa sull'abitazione principale: rimessa, alla Corte costituzionale, la questione relativa al requisito della dimora abituale dei “familiari”. I dubbi sollevati dalle Sezioni Unite civili della Cassazione.
Legge di Bilancio 2025: novità su detrazioni fiscali e bonus mobili
17/10/2024Legge di Bilancio 2025: quali le percentuali per il taglio delle detrazioni? Maurizio Leo: il bonus mobili rimane fermo anche nel 2025.
Sabatini capitalizzazione: richiesto l'aumento del capitale
17/10/2024E’ un contributo in conto impianti il beneficio destinato alle PMI impegnate in processi di capitalizzazione che intendono realizzare un programma di investimento. Come ottenre l'erogazione del contributo.