Fisco

''No di Bruxelles sugli incentivi alla quotazione''

12/03/2005 Se la Commissione europea confermerà l'orientamento negativo sul regime agevolato previsto dagli articoli 1, comma 1, lettera d) e 11 del dl n. 269/2003 per le società "neo-quotate" nei mercati regolamentati, lì registrate tra il 2 ottobre 2003 e il 31 dicembre 2004, il Governo italiano dovrà recuperare presso le aziende che hanno fruito del beneficio fiscale il corrispettivo dell'agevolazione.
AgevolazioniFisco

Il Cud «taglia» la previdenza

11/03/2005 L'Inps, con circolare n. 39 dell'8 marzo 2005, ad integrazione delle istruzioni relative al modello Cud 2005, ha chiarito che i datori di lavoro, nel periodo transitorio di avvio della mensilizzazione dei dati retributivi ("procedura Emens"), potranno rilasciare il CUD nel tracciato 2005, secondo le ordinarie modalità o, in alternativa, attestare i dati previdenziali, secondo il tracciato Emens, riportando, su stampa formato A4, i dati che hanno costituito o che costituiranno il flusso Emens per...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Tributi a rate? La Ue perplessa

11/03/2005 La circolare n. 8 del 4 marzo 2005, a firma dell'agenzia delle Entrate, illustra i presupposti e le procedure per la transazione dei tributi iscritti a ruolo senza soffermarsi sulla questione della compatibilità di tale disciplina con gli obblighi derivanti dall'appartenenza all'Unione europea.
FiscoRiscossione

Forniture di carburante, limiti alla detrazione Iva

11/03/2005 La Corte di Giustizia Ue, nella sentenza del 10 marzo 2005 relativa alla causa C-33/03, ha affermato che le regole Iva inglesi violano gli articoli 17, paragrafo 2, lettera a) e 18 della VI Direttiva Cee, poiché riconoscono ai soggetti passivi d'imposta il diritto di detrarre l'Iva pagata dai propri dipendenti in relazione all'acquisto di carburante purché vengano rimborsate le spese effettivamente sostenute, ovvero venga rimborsato un importo forfetario determinato in base ai chilometri...
FiscoImposte e Contributi

Il patrimonio sorveglia le distribuzioni

11/03/2005 L'articolo 109, comma 4, lettera b) del Tuir ha imposto vincoli di sospensione d'imposta sulle riserve patrimoniali e sugli utili d'esercizio, per evitare la distribuzione di dividendi che non hanno subito alcun prelievo a carico della società erogante.
FiscoImposte e Contributi

L'Irap contestata

11/03/2005 Il prossimo 17 marzo, l'Avvocato generale presso la Corte di Giustizia UE dovrebbe presentare la proprie conclusioni sul giudizio pendente in ordine alla compatibilità dell'Irap con l'ordinamento comunitario (causa C-475/03).
FiscoImposte e Contributi

Parte la corsa a Unico-Persone fisiche

10/03/2005 Tra le principali novità previste nel provvedimento del Direttore dell'agenzia delle Entrate del 15 febbraio 2005 ("Gazzetta Ufficiale" n. 56 del 9 marzo 2005), in merito ai modelli di dichiarazione Unico 2005 PF e le relative istruzioni, vi sono quelle attinenti al nuovo regime dei dividendi.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

I coefficienti Ici 2005 per immobili senza rendita

10/03/2005 I coefficienti di aggiornamento per il 2005 della base imponibile Ici dei fabbricati relativi alle imprese, classificati nel gruppo D e privi di rendita catastale, sono stati fissati con il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze 22 febbraio 2005, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 56 del 9 marzo 2005.
FiscoImposte e Contributi