Fisco

Eliminata l'Ici sugli "impianti fissi"

13/03/2005 Il Decreto legge sulla competitività ha abrogato il comma 540, dell'articolo 1, della Legge n. 311/2004 (Finanziaria per il 2005), che ospita l'interpretazione autentica della nozione di fabbricato di cui all'articolo 10 del RD 652/39, a norma della quale le componenti mobili venivano ricomprese nella nozione catastale di fabbricato industriale o commerciale.
FiscoImposte e Contributi

L'Irap indeducibile torna alla Consulta

13/03/2005 La Commissione Tributaria Provinciale di Genova, con l'ordinanza del 12 febbraio 2004, ha sollevato dinnanzi alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell'esclusione dell'IRAP dal reddito assoggettato alle imposte sui redditi.
FiscoImposte e Contributi

Affitti, torna il modello per la Ps

13/03/2005 L'articolo 4, comma 1, lettera b) del c.d. "decreto competitività" ha previsto un regime transitorio per la presentazione della comunicazione di cessione dei fabbricati ex articolo 12 del Decreto legge n. 59 del 21 marzo 1978, come convertito in Legge n. 191 del 18 maggio 1978 (c.d. “antiterrorismo”).
ImmobiliFisco

Fusioni Pmi, incentivi al 30%

13/03/2005 Il Decreto legge sulla competitività prevede un credito d'imposta pari al 30% delle spese sostenute per studi e consulenze a favore delle micro-imprese che attuano un processo di concentrazione, entro 24 mesi dall'entrata in vigore del decreto stesso.
AgevolazioniFisco

Parte l'offensiva sugli "studi"

13/03/2005 La Finanziaria 2005 dispone che l'accertamento basato sugli studi di settore viene eseguito, in ogni caso, verso gli esercenti attività d'impresa in regime di contabilità ordinaria (anche per opzione) e quando emergono significative situazioni di incoerenza "rispetto a indici di natura economica, finanziaria o patrimoniale individuati con apposito provveddimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate"
FiscoAccertamento

Per i giudici tributari favor rei "d'ufficio"

13/03/2005 La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 918 del 18 gennaio 2005, ha stabilito che il giudice tributario deve applicare d'ufficio la sanzione più favorevole anche se il contribuente non lo ha richiesto.
Fisco

No profit, largo alle offerte

13/03/2005 Il Decreto legge sullo sviluppo e la competitività contiene una disposizione di particolare favore per chi effettui erogazioni liberali alle ONLUS e alle associazioni di promozione sociale di carattere nazionale. Tali erogazioni saranno deducibili ai fini IRPEF ed IRES, fino al limite del 10% del reddito dichiarato e, comunque, con un limite di 70.000 euro annui.
FiscoImposte e Contributi

I crediti per imposte estere limitati al «netto» italiano

12/03/2005 Tra le novità del modello Unico 2005 PF, talune modifiche al quadro CR riguardano la sua compilazione ad opera dei contribuenti fiscalmente residenti in Italia che abbiano prodotto redditi in uno Stato estero e che intendano richiedere il credito d'imposta per le tasse pagate a titolo definitivo in quello stesso Stato estero.
FiscoImposte e Contributi

Restano i dubbi sul regime Cfc esteso anche alle controllate

12/03/2005 Sull'estensione della disciplina delle Controlled foreign companies alle società collegate - articolo 168 del Tuir - né il modello Unico 2005 PF, né le relative istruzioni per la compilazione dispongono nulla. Essi si limitano a contemplare il quadro FC, dedicato alla determinazione del reddito delle società controllate localizzate nei Paesi appartenenti alla black-list, che deve essere attribuito, per trasparenza, ai soci.
FiscoImposte e Contributi