Fisco

Abusi edilizi, Campania senza legge

11/02/2006 La sentenza della Corte Costituzionale n. 49/2006, appena depositata, ha bocciato la legge regionale della Campania sui condoni edilizi, segnando il ritorno ai limiti previsti dalla legislazione dello Stato, più elastici di quelli decisi dalla Regione in particolare sui volumi singoli dell'abuso (750 metri cubi) e complessivi della costruzione (3mila metri cubi). Tuttavia, per quanti tra i cittadini non abbiano presentato, in quella Regione, istanza di sanatoria perché sicuri di esser fuori dai...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Pubblicato in Gazzetta il decreto sulle retribuzioni convenzionali

11/02/2006 L'annuale decreto interministeriale, Lavoro-Economia, sulle retribuzioni convenzionali - parametro per il calcolo dei contributi previdenziali e delle imposte sui redditi - per gli italiani che lavorano all'estero, è stato pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 34 del 10 febbraio 2006. Si registra un aumento del 2,2%, con un incremento, a partire dal periodo di paga 2006, inferiore dello 0,2% rispetto al valore di riferimento per il 2005.
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

Custodia dei bambini “fuori campo Iva”

10/02/2006 La Corte di Giustizia Ue ha stabilito, con sentenza resa nella causa C-415/04 depositata ieri in cancelleria, che le intermediazioni per prestazioni di custodia di bambini in età prescolare effettuate da una fondazione senza scopo di lucro debbano essere esenti dall'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto, purché, però, la prestazione principale disponga dei requisiti soggettivi per l'esenzione, le prestazioni siano indispensabili ai fini dell'ottenimento di una certa qualità del servizio...
FiscoImposte e Contributi

Lavoro all’estero, il forfait frena la corsa

10/02/2006 Il decreto interministeriale - Lavoro ed Economia - del 31 gennaio 2006 riguardante i nuovi valori di riferimento per i lavoratori italiani all'estero ai fini fiscale e previdenziale, sta per essere pubblicato in "Gazzetta Ufficiale". Si nota un incremento dei valori del 2,2% rispetto al 2005 (0,2% in meno dello scorso anno). Gli importi forfetari, aggiornati annualmente, erano previsti solo per la previdenza  - dl 317/87 e legge 398/87 - per assicurare la copertura contributiva ai lavoratori...
FiscoImposte e Contributi

Negli studi di settore il rincaro può attendere

10/02/2006 Con il dl agricoltura slitta al 2 maggio 2006 l'approvazione degli studi da usare con Unico 2006. Il provvedimento non agevola né i seicentomila contribuenti (tra cui autotrasportatori, operatori del tessile e delle oreficerie) né l'agenzia delle Entrate (nella produzione dei software), ma se non altro rinvia la firma dei decreti con aggiornamenti e rincari.   
AccertamentoFisco

Appalto a rischio se l’impresa non si mette in regola con il Fisco

10/02/2006 La Corte di Giustizia europea, deliberando su due procedimenti (cause C-226/04 e C-228/04), ha sostenuto il principio secondo cui una società esclusa da appalto pubblico per non aver assolto obblighi fiscali o contributivi può essere riammessa alla gara se beneficia di sanatoria, condono o concordato. La condizione è che il termine entro cui gli interessati devono aver pagato per regolarizzare la propria situazione, prefissato con certezza assoluta dallo Stato e da esso reso pubblico, abbia...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Prove di Catasto informatico in altre dieci città

10/02/2006 Il provvedimento 2 febbraio 2006, dell'agenzia del Territorio, pubblicato su "Gazzetta Ufficiale" n. 33 del 9 febbraio 2006, porta il titolo "Estensione ad ulteriori aree geografiche del servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale, relativo alle dichiarazioni per l'accertamento delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione e alle dichiarazioni di variazione dello stato, consistenza e destinazione delle unità immobiliari urbane censite". Sua motivazione è...
ImmobiliFisco

Sì all’omnibus delle proroghe

10/02/2006 E' stato approvato, ieri, il decreto "milleproroghe", che contiene cinque decreti legge, cioè il dl 273/05 ("milleproroghe" votato a dicembre), il dl 271/05 (per il rinvio al 1° marzo dell'entrata in vigore della miniriforma del processo civile), il dl 6/06 (mini-rinvio per la legge risparmio), i dl 9/06 e 10/06 (sulla partecipazione italiana alla missione in Irak ed alle altre missioni internazionali). Con il provvedimento si attuano le misure sui debiti dei partiti, la proroga di 12 anni per...
Fisco

IVS, obbligo costante

10/02/2006 Nel caso di contratto di lavoro intermittente, il datore di lavoro è obbligato ad applicare, per i periodi lavorati, la disciplina prevista per il normale rapporto di lavoro subordinato compresi anche gli adempimenti previdenziali. Non è, invece, richiesto il rispetto dei minimali durante i periodi di attesa per i quali è, anzi, corrisposta l’indennità di disponibilità. L’Inps, tuttavia, nella circolare numero 17, del 6 febbraio 2006, precisa che su tale importo sono dovuti sia i contributi Ivs...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Contabilità, intesa Usa-Ue

10/02/2006 Il presidente della Sec, Christopher Cox, ha assunto, assieme al commissario europeo al Mercato interno, Charlie McCreevy, l'impegno che gli Ifrs saranno accettati negli Usa entro il 2009. L'elevata qualità riconosciuta agli strumenti di contabilità internazionale consentirà agli investitori statunitensi di comprendere ed usare i documenti finanziari senza dover fornire integrazioni contabili.
ContabilitàFisco