Fisco

L’iter per l’archivio nei bit

18/12/2006 Con la circolare n. 36/E, il Fisco, dopo circa due anni di attesa, ha fornito le istruzioni per la conservazione sostitutiva dei documenti a valenza tributaria. Con il documento di inizio dicembre, infatti, si chiarisce l’intera procedura con cui i contribuenti debbono operare per trasformare i documenti in modalità virtuale. La circolare fissa dei principi innovativi che hanno effetti di semplificazione per tutti coloro che in questi giorni si apprestano a distruggere gli archivi cartacei. Non...
Fisco

Alle Ctp l’autotutela negata

18/12/2006 E’ autonomamente impugnabile dinnanzi al giudice tributario il diniego di autotutela – opposto, nella specie, dal Fisco avverso un’istanza d’annullamento per due cartelle esattoriali scaturenti da due giudicati conclusi con esito sfavorevole al contribuente - ma tale giudice deve pronunciarsi solo sui vizi dell’atto di diniego, non potendo intervenire anche su quelli per i quali il cittadino contribuente ha chiesto all’Amministrazione finanziaria l’annullamento. Questo, in estrema sintesi, il...
FiscoContenzioso tributario

Pmi, una spinta alle fusioni

18/12/2006 Per aumentare la competitività e incentivare la crescita dimensionale delle imprese il Governo rilancia gli incentivi all’aggregazione delle strutture produttive, tramite per esempio il ricorso alla leva fiscale. Già durante la passata legislatura alcuni incentivi erano stati messi in atto, ma senza raggiungere i risultati sperati. Sia lo strumento del credito d’imposta pari al 50% delle spese per studi e consulenze sostenuti nelle operazioni di concentrazione tra imprese, sia il credito del 10%...
Fisco

Dogane, modelli solo online

18/12/2006 In relazione alle nuove regole che interverranno dall’inizio del nuovo anno l’agenzia delle Dogane ha emanato, in successione, due articolate circolari la n. 45/D e la n. 46/D con cui si forniscono le istruzioni per la compilazione del DAU e si chiariscono gli impatti delle nuove regole per la presentazione delle dichiarazioni sul regime di transito. In pratica, infatti, dal 2007 saranno obbligatorie per tutte le imprese che operano con Paesi terzi procedure informatiche per la realizzazione di...
FiscoDogane

Obblighi pesanti per le aziende

18/12/2006 Parte della Finanziaria 2007 risponde al disegno dell’Esecutivo di attivare i mezzi per la lotta al lavoro nero. Agli interventi nell’edilizia, la manovra affianca pesanti adempimenti connessi alla gestione del collocamento per datori e committenti, siano pubblici o privati, minacciati anche da inasprite sanzioni.   Le novità in materia di collocamento impegnano particolarmente gli uffici del personale delle aziende: viene anticipato il termine della comunicazione dell’instaurazione del...
Fisco

Il valore del terreno parte dalla lottizzazione

18/12/2006 La sentenza di Cassazione n. 25611, del 1° dicembre, è interpretativa dell’articolo 82 (ora 68), comma 2, del Testo unico delle imposte sui redditi. Essa afferma che ai fini del calcolo di plusvalenze da alienazione di terreni oggetto di lottizzazione s’assume, quale prezzo d’acquisto dei terreni comperati oltre cinque anni prima dell’inizio della lottizzazione stessa, il valore nel quinto anno anteriore alla lottizzazione, non alla vendita di essi.                   
FiscoImposte e Contributi

In banca il Fisco lede il diritto di difesa

18/12/2006 La circolare 32/E del 19 ottobre passato s’esprime così: la presunzione relativa dell’articolo 32, numero 2, del Dpr 600/73 ha natura retroattiva e consente la deducibilità dei costi occulti, utilizzati ai fini della produzione dei ricavi presunti, solo ove il maggior reddito d‘impresa sia rettificato con un accertamento induttivo. Il detto articolo ha, infatti, natura meramente procedimentale, pertanto è applicabile ad ogni procedimento incominciato o in corso alla data del 1° gennaio 2005 (di...
FiscoAccertamento

Niente condono con l’ingiunzione

18/12/2006 La Commissione tributaria provinciale di Cagliari – sentenza 176/2/06 – si pronuncia su un contribuente cui era stata recapitata l’ingiunzione di pagamento, in seguito alla notifica di due avvisi di accertamento verso i quali non aveva proposto alcun ricorso: egli può opporre al Fisco la propria adesione al condono tombale solo al momento dell’avviso di accertamento. Ciò in quanto non può valere la sanatoria direttamente nella fase esecutiva, ossia l’atto di ingiunzione. I giudici hanno...
Fisco

Ancora tre giorni per il saldo Ici

17/12/2006 Restano due giorni per il pagamento – entro mercoledì 20 dicembre – della seconda rata, a saldo, dell’Ici dovuta per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata. A meno che il contribuente non si sia avvalso della facoltà di versare, entro il 30 giugno 2007, l’imposta dovuta in un’unica soluzione. Oltre al proprietario dell’immobile, sono obbligati al pagamento del tributo anche il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione nonché il titolare del diritto di superficie,...
FiscoImposte e Contributi

Finanziaria, un vizio tira l’altro

17/12/2006 Sta abbattendosi sul nostro sistema legale, denuncia l’autore, un’alluvione di 1.365 disposizioni (ognuna un comma dell’unico articolo della Finanziaria), come se in un colpo fossero state approvate ed entrassero in vigore decine di leggi diverse che affrontano gli argomenti più disparati, modificando ed integrando le regole preesistenti. La Finanziaria dovrebbe essere la legge annuale che fissa le grandi linee della manovra, in un "telaio" nel quale dovrebbero lasciarsi spazi entro cui, nel...
Fisco