Fisco

Il saldo Ici alla cassa senza la prima casa

30/11/2008 Fino al 16 dicembre prossimo, a partire da domani, i contribuenti proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, diritto di superficie, enfiteusi) su fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli o, ancora, locatari finanziari e concessionari di aree demaniali sono chiamati alla cassa per il versamento del saldo Ici per l’anno 2008, con eventuale conguaglio sulla prima rata. L’Imposta è dovuta per anni solari, proporzionalmente alla quota di possesso...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

L’anti-elusione fiscale in cerca di ritocchi

30/11/2008 E’ complicato, per via dell’accanimento delle Entrate nel rinvenire tracce di elusione fiscale, trovare una comune linea di demarcazione tra l’elusione vietata e il legittimo risparmio d’imposta, che sia condivisa da Legislatore, Giurisprudenza e Fisco, che danno segnali di divergenza, se non contraddittori, di fronte ai quali i contribuenti faticano ad orientarsi. La norma del 1997 (articolo 37-bis del Dpr 600), intervenuta a colmare un vuoto di legge, incide nel settore delle imposte...
FiscoAccertamento

Nuove franchigie da lunedì prossimo

29/11/2008 Il Regolamento Ce n. 274/2008 che uniforma alcune norme in materia di franchigie doganali a quelle esistenti in materia di Iva e di accise è stato illustrato nella circolare n. 43/D dell’agenzia delle Dogane. Il Regolamento è applicabile dal 1° dicembre 2008.
DoganeFisco

Immobili, nuova rivalutazione

29/11/2008 In data 28 novembre 2008, il Governo ha varato la cosiddetta manovra anti-crisi. Si tratta del decreto legge n. 185/2008 – pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 279 – che è stato emanato per cercare di fronteggiare la particolare situazione di crisi internazionale che si è acutizzata negli ultimi mesi. Il decreto contiene alcune misure straordinarie rivolte alle famiglie, ai lavoratori e pensionati oltre che alle imprese e alla promozione e sviluppo della competitività del nostro sistema...
Fisco

Il “minimo” sbarca in Unico

29/11/2008 Sul sito delle Entrate sono state pubblicate le Bozze dei fascicoli 2 e 3 del modello Unico-PF 2009. Le novità più rilevanti sono quelle che riguardano il quadro CM, relativo ai contribuenti minimi, il reinvestimento delle plusvalenze, la rivalutazione dei terreni e partecipazioni, gli studi di settore, il riporto delle perdite e la cosiddetta Robin Hood Tax. Ecco alcune specificazioni. Nel nuovo quadro Cm si calcola la base imponibile e l’imposta. Per il reinvestimento delle plusvalenze da...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Come si sana il credito in eccesso

28/11/2008 Con la risoluzione n. 452 di ieri, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato chiarimenti sulla compensazione di un credito Iva ed un suo eventuale errato utilizzo. Il Fisco precisa che nel caso di compensazione di un debito con un credito esistente, per regolarizzare la violazione va ripristinata a posteriori, la capienza iniziale del credito, attraverso il versamento di un importo corrispondente alla somma indebitamente usata in compensazione, maggiorato degli interessi e con il contestuale...
FiscoImposte e Contributi

Straordinari ricchi

28/11/2008 Il provvedimento del 26 novembre 2008 del direttore dell’agenzia delle Entrate emanato congiuntamente con il ministero del Lavoro fissa, in ottemperanza a quanto disposto dalla manovra d’estate, nella misura del 28% la quota fuori dal reddito imponibile fiscale e contributivo degli straordinari percepiti dai dipendenti delle imprese autorizzate al trasporto merci su strada. L’agevolazione compete nel rispetto dell’applicazione della regola “de minimis” e quindi del limite complessivo di 100mila...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Irap, dall'assenza di organizzazione il rimborso a Fiorello

28/11/2008 Con la sentenza n. 26144 del 25 giugno 2008, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dallo show man Fiorello e volto al riconoscimento del diritto di rimborso dell'imposta regionale Irap, pagata per gli anni dal 1998 al 2001. La Corte di legittimità, ribaltando la decisione della Commissione tributaria regionale del Lazio, ha infatti rilevato come non esista alcuna autonoma organizzazione in capo all'artista dalla quale possa derivare l'assoggettamento all'Irap. In realtà - è stato...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Impugnabile il preavviso di fermo

28/11/2008 La seconda sezione della Ctp di Reggio Emilia, con la sentenza del 14 novembre 2008 n. 272, ha stabilito che il preavviso di fermo amministrativo di un autoveicolo notificato dall’agente della riscossione è atto immediatamente impugnabile, poiché potenzialmente lesivo per il destinatario, nel caso in cui manchino “gli elementi integrativi dell’efficacia”, come la dimostrazione di aver notificato la cartella o l’indicazione nell’atto del responsabile del procedimento. Il preavviso in oggetto da...
FiscoAccertamento

L’Iva in cerca di nuove riduzioni

28/11/2008 Alla riunione Ecofin del 2 dicembre prossimo verrà esaminata la proposta di modifica della direttiva comunitaria in tema di Iva. In vista anche del prossimo Consiglio europeo, programmato per i giorni 11 e 12 dicembre, sarà presa in considerazione la cosiddetta “rifusione” delle precedenti direttive Ue nella 2006/112/Ce. L’obiettivo è quello di creare un Testo unico europeo: cioè si vogliono far convogliare all’interno della direttiva 112 tutte le disposizioni anche di carattere “transitorio”,...
FiscoImposte e Contributi