Fisco

Lunedì alla cassa per l’acconto dell’Iva

27/12/2008 Ultimo giorno utile, il 29 dicembre prossimo (lunedì), per il pagamento dell’acconto Iva 2008, dovuto dai titolari di partita Iva esistenti nell’anno 2007 che risultino ancora in attività nel 2008, compresi i non residenti identificatisi direttamente in Italia nel 2007. Anche per il 2008 vale la possibilità di scelta tra i tre metodi di calcolo consentiti: lo storico, il previsionale e l’analitico.
FiscoImposte e Contributi

Capital gain, ultimi sconti

27/12/2008 Scatta dal 1° gennaio 2009 la maggior quota imponibile, pari al 49,72%, delle plusvalenze derivanti dalla cessione di azioni o quote qualificate da parte di privati non imprenditori. L’innalzamento al 49,72% (rispetto al 40% fruibile sino al 31 dicembre 2008) deriva dalla previsione contenuta nel decreto dell’Economia 2 aprile 2008, attuando le disposizioni della Finanziaria 2008.
FiscoImposte e Contributi

Assimilazione impropria per i parchi fotovoltaici

27/12/2008 L’agenzia del Territorio, con la risoluzione n. 3 del 6 novembre 2008, chiarisce che le centrali elettriche a pannelli fotovoltaici devono essere accertate nella categoria “D/1 - opifici”, includendo i pannelli fotovoltaici nella determinazione della relativa rendita catastale. Inoltre, spiega che non hanno autonoma rilevanza catastale e costituiscono pertinenze delle unità immobiliari “le porzioni di fabbricato ospitanti gli impianti di produzione di energia aventi modesta potenza e destinati...
ImmobiliFisco

Certificazioni da rifare sull’Ici in categoria “D”

27/12/2008 Sarà presto diffusa la circolare FL 6/2008 del ministero dell’Interno con le istruzioni per la compilazione dei certificati per i rimborsi relativi alla perdita di gettito sugli immobili di categoria “D” a destinazione speciale, relativamente agli anni 2001-2005, posseduti dalle imprese che i Comuni dovranno inviare entro il 31 gennaio 2009 in sostituzione di quelli già presentati. La decisione di chiedere nuove certificazioni che cancelleranno quelle passate è stata presa per sbrogliare la...
Fisco

Modulistica in tribunale

27/12/2008 Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 10350/08, ha ritenuto illegittima, in quanto vessatoria, una clausola contenuta in un contratto standard utilizzato da un'agenzia immobiliare per le compravendite di immobili. La clausola in questione è quella che prevede il pagamento di una penale nel caso di rifiuto, da parte del venditore, di accettare una proposta d'acquisto conforme all'incarico. Secondo il Tribunale, in particolare, il venditore può rifiutare un'offerta se sussistono dubbi sulla...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Per i Comuni incentivi con paletti

24/12/2008 Il ministero del Lavoro, con l’interpello 57 del 2008, in risposta ad un quesito dell’Anci sulla fruizione dell’incentivo per l’assunzione di Lsu - lavoratori socialmente utili - ha spiegato che i Comuni con meno di 5mila abitanti devono presentare apposita richiesta per fruire dell’incentivo che deve essere utilizzato precipuamente per coprire gli oneri contributivi. Tra i soggetti Lsu con pari anzianità il criterio di scelta si deve basare sulla maggiore anzianità anagrafica.
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinato

Assunzioni, credito automatico

24/12/2008 Il credito d’imposta previsto dalla legge Finanziaria 2008 (L. 244/07, articolo 2, comma 539) è automatico e decorre dalle assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2008. La precisazione giunge dal ministero del Lavoro, con l’interpello n. 61/2008. Il credito d’imposta è previsto per le nuove assunzioni effettuate nel 2008 in incremento rispetto all’anno 2007 ed è destinato alle regioni del Mezzogiorno. I lavoratori dipendenti interessati sono quelli con contratto a tempo indeterminato. Il beneficio...
AgevolazioniFisco

Condominio, quando c'è

24/12/2008 Secondo la Cassazione – sentenza n. 14813 del 2008 – si è in presenza di un condominio tutte le volte in cui, in un edificio, vi sia una separazione della proprietà per piani orizzontali. Questo indipendentemente dall'approvazione di un regolamento e dalla validità del medesimo.
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Errori in agguato

24/12/2008 Ieri, 23 dicembre 2008, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato, in bozza, sul sito che ad essa è dedicato, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello per la richiesta del bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienti. L’agevolazione è prevista dall’articolo 1 del decreto legge 185/08, che dispone l’attribuzione del detto bonus straordinario, per l’anno 2009, ai soggetti residenti che compongono un nucleo familiare a basso reddito. Attenzione...
FiscoAccertamentoAgevolazioniDichiarazioni