Fisco

Le procedure concorsuali sospendono le sanzioni

06/02/2009 Con decisione n. 20.1.09 depositata il 22 gennaio 2009, la Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia ha ribadito che, qualora il contribuente venga ammesso a procedura concorsuale, non si applicano le sanzioni in caso di mancato pagamento. La vicenda vedeva coinvolta una società di capitali che, ammessa ad una procedura concorsuale, si era opposta alle sanzioni contestatele dall'Agenzia delle entrate per ritenute operate e non versate. La società, in particolare, nel ricorso avanzato...
FiscoContenzioso tributarioFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

L’ufficio deve riliquidare se il ricorso è accolto

06/02/2009 A seguito di una sentenza che accoglie in parte il ricorso del contribuente - il quale contestava la riliquidazione operata sulle somme iscritte nei ruoli a titolo provvisorio proprio in virtù del parziale accoglimento da parte della Commissione tributaria di primo grado, lamentando la violazione e falsa applicazione dell’articolo 7, comma 1, della legge n. 212/2000 (statuto dei diritti del contribuente) - l’Ufficio fiscale, conclude la Commissione tributaria provinciale di Torino nella sentenza...
FiscoAccertamento

Fermo senza firma annullato in appello

06/02/2009 La Commissione tributaria regionale del Piemonte, con sentenza n. 10/12/09 del 14 gennaio 2009, ha annullato un provvedimento di fermo amministrativo, emesso dal Concessionario della riscossione, in quanto privo dell'indicazione del responsabile del procedimento e di sottoscrizione originale. Per i giudici regionali, in particolare, la sottoscrizione dell'atto amministrativo rappresenta, ai fini della individuazione dell'autore, un requisito indispensabile, la cui assenza, in violazione...
FiscoContenzioso tributario

Per gli studi test-antirecessione

06/02/2009 Sul sito internet della Sose – società preposta all’elaborazione degli studi di settore – sono stati pubblicati dei questionari per il monitoraggio della crisi, che i contribuenti potranno inviare su base volontaria entro un mese all’Amministrazione finanziaria. Si tratta di uno strumento con cui segnalare al Fisco le situazioni di disagio e consentire, laddove venga ritenuto opportuno, una revisione straordinaria degli studi di settore in ragione della particolare congiuntura economica che si...
AccertamentoFisco

Brevi

05/02/2009 Con la risoluzione n. 32 di ieri, l’agenzia delle Entrate comunica l’istituzione del codice tributo 1814, utile alle società che dovranno effettuare il pagamento tramite F24 dell’imposta patrimoniale sui fondi immobiliari a ristretta base partecipativa e familiari istituita con la legge 112/08. Sempre nella giornata di ieri, l’Agenzia ha istituito con la risoluzione n. 34 i codici 661T e 662T, per il versamento con l’F23 delle somme per le sanzioni amministrative previste per il mancato...
FiscoRiscossione

Bonus famiglia, meno dati ai sostituti

05/02/2009 La circolare 2 a firma delle Entrate, diffusa nei giorni scorsi, ha provveduto ad agevolare l’attività dei datori di lavoro sostituti d’imposta, chiamati ad erogare il bonus straordinario per le famiglie a basso reddito introdotto dall’articolo 1 del dl 185/2008 (l’anticrisi), convertito a fine gennaio dalla legge 2/2009. E’ infatti disposto che per attestare la composizione del nucleo, se i familiari di chi richiede il beneficio risiedono in territorio estero, è sufficiente l’autocertificazione...
AgevolazioniFisco

Modello a parte per l’Irap senza rettifiche conti

05/02/2009 Tenendo conto delle novità introdotte dalla legge Finanziaria 2008, ieri l’agenzia delle Entrate ha diffuso i modelli per la nuova dichiarazione Irap separata dal modello Unico oltre ai modelli per il consolidato nazionale e mondiale, che ora fanno i conti con le nuove regole sulla deduzione degli interessi passivi. Per quanto riguarda l’Irap, la nuova disciplina riferita alle società di capitali prevede la rilevanza esclusiva degli importi iscritti nel conto economico, senza dover apportare...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Contro l’evasione interventi mirati

05/02/2009 Nell’atto di indirizzo per il 2009, il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, fornisce indicazioni precise all’Amministrazione finanziaria in materia di lotta all’evasione. “La riduzione della quota di evasione, di elusione fiscale e delle frodi rimane un obiettivo prioritario da perseguire aumentando l’efficacia dell’azione”. Ciò è quanto si legge nel documento e per meglio perseguire questo scopo, il Ministro sottolinea la necessità di incrementare il “personale professionalizzante” addetto...
AccertamentoFisco

Fino al 30 giugno immatricolazioni prive di “codice”

05/02/2009 È stata emanata ieri, congiuntamente dall’agenzia delle Entrate e dal Dipartimento per i trasporti terrestri del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la circolare n. 3/E, con l’obiettivo di sciogliere i dubbi interpretativi ancora esistenti in materia di importazioni di automobili. Nonostante il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 25 ottobre 2007, che ha introdotto particolari controlli in caso di acquisto intracomunitario di autoveicoli, gli operatori commerciali hanno più...
FiscoImposte e Contributi