Fisco

Restituzione gratuita di beni strumentali al curatore di una società fallita con Iva

07/08/2009 Nel quadro dell’accordo transattivo concluso, la società istante si impegna a restituire a titolo gratuito alla curatela del fallimento relativo ad una società terza Gamma i beni strumentali a suo tempo ceduti da quest’ultima società alla società Beta e successivamente acquistati dalla società istante. Relativamente, al trattamento Iva da applicare alla suddetta operazione di cessione gratuita, l’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 205/E del 2009, fa presente che l’operazione deve...
FiscoImposte e Contributi

Cuneo Irap inapplicabile alle imprese che svolgono attività “regolamentata”

07/08/2009 Oggetto della risoluzione n. 204/E/2009 è l’esclusione delle imprese "regolamentate", operanti in concessione e a tariffa nel settore dei pubblici servizi, dalle misure Irap concernenti il cuneo fiscale e contributivo. Con il documento in oggetto, l’agenzia delle Entrate riafferma la linea “sostanzialista” sulle deduzioni Irap, che prescinde dagli accordi contrattuali tra le parti. Di conseguenza, il cuneo fiscale Irap non si applica nel caso di una società a responsabilità limitata, a cui la...
FiscoImposte e Contributi

Niente imposta di successione per i fabbricati rurali

07/08/2009 Con risoluzione n. 207 del 6 agosto 2009, l’agenzia delle Entrate rilascia precisazioni in merito al corretto trattamento tributario da applicare ai fabbricati rurali ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, oltre che sulla modalità di compilazione della dichiarazione di successione. Il dubbio è stato sollevato a seguito delle modifiche apportate alle leggi sul Catasto dal Dl n. 557/1993, che nell’articolo 9 prevedeva una vera e propria riforma, secondo cui tutti i fabbricati...
FiscoImposte e Contributi

Credito d’imposta per gli autotrasportatori

07/08/2009 Con provvedimento 6 agosto 2009 del direttore dell’agenzia delle Entrate sono state fissate, in tempi rapidissimi, le regole a favore degli autotrasportatori, così come previsto dal decreto anticrisi. Il provvedimento dell’Agenzia, infatti, dà attuazione alle indicazioni contenute nel comma 8- -septies dell'articolo 15 del decreto legge 78/2009, che introduce nuove misure del credito d’imposta. Il bonus trasporti per il 2009, conferma la misura agevolativa del trasporto disposta per il 2008...
FiscoAgevolazioni

Unico modello per le tre fattispecie di definizione

07/08/2009 E’ stato pubblicato sul sito dell’agenzia delle Entrate il provvedimento - protocollo n. 117261/2009 - che approva il nuovo modello di comunicazione per l’adesione alle tre fattispecie di definizione: - processi verbali di constatazione ai sensi dell’art. 5 bis; - inviti al contraddittorio ai fini delle imposte dirette e I.V.A. ai sensi dell’art. 5 comma 1-bis; - inviti al contraddittorio ai fini delle altre imposte indirette ai sensi dell’art. 11, comma 1-bis. Di fatto si tratta di una...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Unico modello per le tre fattispecie di definizione

07/08/2009 E’ stato pubblicato sul sito dell’agenzia delle Entrate il provvedimento del 3 agosto 2009 - protocollo n. 117261/2009 - che approva il nuovo modello di comunicazione per l’adesione alle tre fattispecie di definizione: - processi verbali di constatazione ai sensi dell’art. 5 bis; - inviti al contraddittorio ai fini delle imposte dirette e I.V.A. ai sensi dell’art. 5 comma 1-bis; - inviti al contraddittorio ai fini delle altre imposte indirette ai sensi dell’art. 11, comma 1-bis. Di fatto...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Fisco e previdenza in pausa. Si riparte il 20

06/08/2009 Il Dpcm del 24 luglio 2009, che dispone la proroga al 20 agosto per il versamento (senza maggiorazione) dei tributi in scadenza a partire dal 1° dello stesso mese, è stato pubblicato "Gazzetta Ufficiale” n. 176 del 31 luglio 2009. Per l'ottavo anno consecutivo viene rinnovata la tregua fiscale di Ferragosto, anche se di soli pochi giorni dato che i pagamenti, generalmente concentrati al 16 del mese, vengono slittati di appena 3 giorni. Le scadenze interessate riguardano tutti i pagamenti,...
Fisco

Nuovi importi per i compensi a Caf, professionisti abilitati e sostituti per i 730/2008

06/08/2009 E’ stato registrato il 13 luglio 2009 alla Corte dei conti il decreto del 13 maggio 2009 del ministero dell’Economia e delle Finanze che adegua i compensi spettanti ai Centri di assistenza fiscale, ai sostituti d’imposta ed ai professionisti abilitati per ciascuna dichiarazione modello 730/08 elaborata e trasmessa. La misura è elevata: a 15,92 euro per i Caf e professionisti abilitati; a 12,73 euro per i sostituti d’imposta; per le dichiarazioni congiunte i compensi indicati dovranno essere...
FiscoAccertamentoProfessionistiLavoro autonomoDichiarazioni

Detassazione Tremonti da nuova costituzione

06/08/2009 La detassazione da investimenti in macchinari (beni acquisti da produttori e beni usati sottoposti a processo di effettivo rinnovo) effettuati fino a giugno 2010 non si limita, questa terza volta, alle imprese esistenti alla data di entrata in vigore della Tremonti, ma si estende alle start up, le imprese di nuova costituzione. Il beneficio, che perciò spetta anche ai titolari di reddito d’impresa che costituiranno negli ultimi mesi dell’anno in corso e nei primi sei del prossimo (a prescindere...
AgevolazioniFisco

Passaggio alla contabilità semplificata: sì alla rivalutazione ma senza procedere al suo affrancamento

06/08/2009 L’interpello oggetto della risoluzione n. 202/E del 5 agosto 2009 riguarda la corretta interpretazione dell’articolo 15 (commi 18 e 19) del Dl n. 185/2008. L’istante è una società in contabilità ordinaria nel periodo d’imposta 2007, che passa in contabilità semplificata nel 2008 e che in virtù delle disposizioni normative sopra citate intende procedere alla rivalutazione degli immobili. A tal fine, il contribuente chiede se può rivalutare i beni immobili strumentali iscritti nel bilancio al 31...
FiscoImposte e Contributi