Fisco

Conservazione sostitutiva dei documenti o delle copie delle dichiarazioni trasmesse dai Caf

31/07/2009 In data 30 luglio 2009, l’agenzia delle Entrate ha emanato tre risoluzioni in materia di archiviazione elettronica dei documenti e relativa conservazione in luogo di quella cartacea. In particolare, con i documenti di prassi n. 195 e 196 le Entrate, a distanza poco più di un mese, tornano sulla possibilità per le imprese di acquisire l’immagine di un documento analogico direttamente da supporto informatico, attraverso lo spool di stampa. Mentre, con la risoluzione n. 194/E si ribadisce la...
Fisco

Spetta alla legislazione dello Stato la conformazione del consenso informato

31/07/2009 La Consulta, con la sentenza n. 253 ddel 30 luglio scorso, ha dichiarato l'illegittiimità costituzionale dell'art. 4 della Legge della provincia autonoma di Trento nella parte in cui subordina il trattamento con sostanze psicotrope su bambini e adolescenti al consenso scritto, libero, consapevole, attuale e manifesto dei genitori, fermo l'obbligo del medico di informare il minore e di tenere conto della sua volontà assumendone l'assenso. La Corte costituzionale, in particolare, nel sottolineare...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Chiropratica con Iva ordinaria

31/07/2009 Un dottore in chiropratica, con titolo conseguito negli Stati Uniti, fa sapere di aver sempre assoggettato ad Iva le prestazioni professionali rese nell’esercizio della propria attività, anche se in Italia la chiropratica non è riconosciuta tra le prestazioni sanitarie. Con la Finanziaria 2008 è stato istituito il registro dei dottori in chiropratica per chi è in possesso di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente. L’Istante vuole sapere, a questo punto, se gli iscritti al suddetto...
FiscoImposte e Contributi

Scontrino rilasciato dalla farmacia. Non va menzionato il nome del farmaco per rispetto della privacy

31/07/2009 L’Agenzia delle Entrate deve fornire al Garante per la protezione dei dati personali, “indicazioni, immediatamente operative, affinché, ai fini della detrazione o della deduzione delle spese sanitarie, lo scontrino fiscale rilasciato per l’acquisto di farmaci riporti in luogo della menzione in chiaro della denominazione commerciale degli stessi, il numero di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC), oltre al codice fiscale del destinatario, alla natura e alla quantità dei medicinali...
FiscoImposte e Contributi

Dl anticrisi: modifiche in arrivo per legali e commercialisti

31/07/2009 Il Dl anticrisi, dopo l'approvazione prevista per oggi da parte del Senato, sarà accompagnato, alla firma del Capo dello Stato, da un nuovo decreto legge contenente delle correzioni che entreranno in vigore contestualmente allo stesso. Tra le misure oggetto di correzione, si prevede anche la messa a punto di uno scudo fiscale grazie al quale anche commercialisti e avvocati saranno coperti dall'esenzione totale in materia di normativa antiriciclaggio. Con la modifica, verrebbero anche alleggeriti...
FiscoAntiriciclaggioProfessionistiAvvocati

Tassi agevolati: il 4,68% di agosto

31/07/2009 Il parametro dei tassi di riferimento per il credito agevolato nel settori industria, commercio, editoria e tessile sale, per i contratti da stipulare in agosto 2009, al 4,68%. A luglio era al 4,48%.   Alessia Lupoi
FiscoContabilità

Le regioni non possono legiferare sulle consulenze esterne

31/07/2009 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 252 depositata ieri, si è pronunciata ritenendo fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Presidente del Consiglio dei ministri con riferimento agli artt. 4, comma 1, e 5, comma 2, della legge della Regione Marche 29 aprile 2008, n. 7 che consentono il conferimento di incarichi e l'instaurazione di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa presso i gruppi consiliari e le segreterie della Giunta regionale a personale...
FiscoDiritto AmministrativoDiritto

Chiropratica con Iva ordinaria

31/07/2009 Un dottore in chiropratica, con titolo conseguito negli Stati Uniti, fa sapere di aver sempre assoggettato ad Iva le prestazioni professionali rese nell’esercizio della propria attività, anche se in Italia la chiropratica non è riconosciuta tra le prestazioni sanitarie. Con la Finanziaria 2008 è stato istituito il registro dei dottori in chiropratica per chi è in possesso di diploma di laurea magistrale o titolo equipollente. L’Istante vuole sapere, a questo punto, se gli iscritti al suddetto...
FiscoImposte e Contributi

Presto in “Gazzetta” l’attesa proroga per la pausa estiva

31/07/2009 Il Dpcm 24 luglio 2009, in corso di pubblicazione in "Gazzetta Ufficiale", reca la proroga al prossimo 20 agosto degli adempimenti fiscali e dei versamenti delle imposte e dei contributi che scadono tra il 1° e il 20 agosto 2009. Il testo del Dpcm e la scheda accompagnatoria sono reperibili sul sito del ministero delle Finanze. Nei Considerando del testo sono esposte le motivazioni del differimento: “Considerato che i termini di effettuazione dei versamenti ricadenti nel mese di agosto 2009...
Fisco

Conservazione sostitutiva delle fatture analogiche

31/07/2009 L’istante fa presente di ricevere da un proprio fornitore le fatture in formato "flusso formato elettronico" e di voler procedere alla conservazione sostitutiva di tali documenti. Con risoluzione n. 195/E del 30 luglio 2009, l’agenzia delle Entrate riconosce la possibilità di convivenza tra archiviazione elettronica e quella cartacea. Si ritiene, coerentemente, che possano convivere presso lo stesso contribuente, il sistema di conservazione sostitutiva e quello di conservazione tradizionale....
Fisco