Fisco
Lavoro sportivo dilettantistico: quale trattamento fiscale per il 2023
12/12/2023Prime indicazioni sul trattamento fiscale dei compensi degli sportivi nell'anno 2023, a seguito dell’entrata in vigore della riforma sul lavoro sportivo - Dlgs 36/21 – che, tra l’altro, ha innalzato la soglia di esclusione Irpef a 15mila euro.
Sezioni Unite: termine di decadenza di otto anni quando il credito è inesistente
12/12/2023Importante sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione riguardo alla distinzione tra crediti d’imposta "inesistenti” e “non spettanti” e termine di decadenza applicabile per l'accertamento. Come è stato risolto il contrasto interpretativo in materia.
Bonus colonnine domestiche 2023, concessione contributo
12/12/2023Bonus per l'acquisto e la posa in opera di infrastrutture standard per la ricarica di veicoli elettrici effettuati da persone fisiche e condomìni. Secondo sportello chiuso il 23 novembre. Concessione contributo per le domande ammesse.
Rivalutazione Tfr, calcolo dell’acconto
11/12/2023Importante precisazione arriva in materia di calcolo dell’importo dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo per il TFR, da versare a breve. Quale metodo utilizzare?
Emissione della nota di variazione a seguito di fallimento o liquidazione giudiziale
07/12/2023Qualora successivamente all’emissione di una fattura il cliente venga dichiarato fallito o ammesso alla procedura di liquidazione giudiziale, quasi sempre l’emittente la fattura non vedrà soddisfatto il proprio credito. Da tale considerazione nasce l’esigenza per il cedente di recuperare l’Iva pagata sulla cessione ed annullare il ricavo non conseguito. Il legislatore ha previsto che per le procedure apertesi successivamente alla data del 26 maggio 2021, non è più necessario attendere la chiusura del fallimento o della liquidazione giudiziale.
Lotta alle frodi Iva: split payment e fattura elettronica
07/12/2023Due misure per la lotta all’evasione e alle frodi Iva - split payment e fattura elettronica – hanno ottenuto un’estensione della loro applicazione. Vediamo quali sono le nuove date.
Indebito utilizzo dei crediti d'imposta, ravvedimento speciale
07/12/2023Regolarizzabile l’indebito utilizzo in compensazione di crediti mediante il ravvedimento speciale. E’ l’apertura che offre l’Agenzia delle Entrate in vista del termine del 20 dicembre per fruire dell’istituto. Le condizioni per avvalersi delle sanzioni ridotte.
Rottamazione quater, proroga termini di versamento per le rate scadute
07/12/2023Proroga dei termini, già scaduti, delle prime due rate della Rottamazione quater delle cartelle. Lo chiede un emendamento al decreto Anticipi presentato in Aula al Senato. Mini riapertura dei versamenti fino al 18 dicembre.
Sicurezza energetica del Paese e ricostruzione post-calamità
06/12/2023Novità dal Consiglio dei Ministri del 5 dicembre per la ricostruzione post calamità: accorciati i tempi in 5 anni, prorogabili a 10. Modifiche al Dl sicurezza energetica per il passaggio al mercato libero.
Via dal forfetario con incassi sopra i 100.000 euro
06/12/2023Regime forfetari 2023: ai fini del superamento del limite di 100.000 euro rileva l'incasso e non l'emissione della relativa fattura. Nella circolare n. 32/E tutti i chiarimenti sulla permanenza nel regime agevolato e l’eventuale fuoriuscita.