Fisco
Raddoppio dei termini, ultimo giorno con le vecchie regole
01/09/2015Il 2 settembre 2015, con l'entrata in vigore il decreto legislativo sulla certezza del diritto (Dlgs 128/2015 pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 18 agosto 2015), scattano le nuove regole del raddoppio dei termini di decadenza dall’accertamento in presenza di violazioni penali...
Servizi catastali, gratuiti sul sito delle Entrate
01/09/2015Con il comunicato stampa del 31 agosto 2015, l'agenzia delle Entrate chiarisce che i siti “www.catasto.it”, “www.agenziadelterritorio.it” e “www.conservatoria.it”, che forniscono a pagamento visure, servizi catastali e di pubblicità immobiliare non sono siti dell’Agenzia delle Entrate, ma...
Voucher internazionalizzazione. Parte la registrazione
01/09/2015Il ministero dello Sviluppo Economico rende noto che, dal 31 agosto 2015, è disponibile sul sito l’elenco fornitori dei servizi, ovvero l’elenco delle società a cui le imprese che intendono fare richiesta del voucher per l’internazionalizzazione devono rivolgersi. Proprio il 1° settembre 2015,...
Bonus per attività cinematografiche. I codici tributo
01/09/2015Con il decreto 5 febbraio 2015 del ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, sentito il ministro dello Sviluppo Economico, è stata data attuazione alla misura, ex Dl 91/2013, relativa al riconoscimento di un credito...
Patent box. In attesa della pubblicazione ufficiale, il testo del decreto
31/08/2015E' stato firmato dal Ministro per lo Sviluppo Economico, Federica Guidi, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto attuativo del regime di Patent box. Il provvedimento, pubblicato sui siti web dei due Ministeri, è in corso di registrazione presso la Corte dei conti...
Voluntary disclosure, ultimi chiarimenti prima della scadenza del termine di adesione
31/08/2015A poco più di trenta giorni dalla chiusura dei termini per aderire alla procedura di sanatoria volontaria per il rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero, il quadro normativo che regola l'intera operazione si può dire completato. Negli ultimi venti giorni, infatti, ben due circolari...
Moss anche con regime fiscale di vantaggio e forfetario
29/08/2015L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 75 del 28 agosto 2015, risponde ad un interpello in merito alla coesistenza del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile ed i lavoratori in mobilità (ex articolo 27, commi 1 e 2, del Dl 98/2011, spiegato dalla circolare 17/E/2012 e...
Voucher per l'internazionalizzazione. Dal 1° settembre è possibile registrarsi
29/08/2015Per agevolare l'internazionalizzazione delle PMI e delle reti di imprese che guardano ai mercati esteri, il Mise, con decreto direttoriale del 23 giugno 2015, ha definito le modalità operative e i termini per la richiesta e la concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione”, I termini per...
Riforma PA. In vigore le nuove norme su silenzio-assenso e autotutela
29/08/2015Con l'entrata in vigore della legge delega n. 124 del 7 agosto 2015, da venerdì 28 agosto si sono potuti notare i primi effetti della riforma della Pubblica amministrazione. Sono divenuti, infatti, applicabili due provvedimenti molto importanti: quello del silenzio-assenso tra le amministrazioni e...
Waiver svizzero in alternativa al nazionale
28/08/2015E' disponibile sul sito delle Entrate, nella sezione dedicata alla voluntary, un nuovo modello di waiver per l’emersione dei capitali detenuti all'estero. Il modello, che viene incontro sia alle esigenze del Fisco italiano che a quelle delle banche elvetiche, è stato predisposto dall’Agenzia delle...