Finanziamenti e Agevolazioni
Made Green in Italy 2025: aperto il secondo bando MASE
08/10/2025Il MASE lancia il Secondo Bando “Made Green in Italy” 2025 per sostenere le imprese nella valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti. Previsti contributi a fondo perduto fino a 7.750 € per progetti di sostenibilità certificata.
Nuovi fondi MASAF per le iniziative agricole e agroalimentari locali
07/10/2025Il MASAF incrementa i fondi per le iniziative agricole e agroalimentari locali: 8 milioni di euro per il triennio 2023-2025 destinati a fiere, sagre e manifestazioni volte alla valorizzazione dei prodotti e dei territori italiani.
Contributi turismo 2025: al via le domande per lo staff housing
07/10/2025Il DM Turismo 18 settembre 2025 definisce le modalità per accedere ai contributi a fondo perduto destinati allo staff housing nel settore turistico. Previsti fondi per riqualificazione alloggi e sostegno agli affitti. Domande dal 15 ottobre 2025.
Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati: apertura sportelli
06/10/2025Al via i due sportelli del Bonus Fiere 2025: dal 7 al 28 ottobre per le PMI che partecipano alle manifestazioni fieristiche e dal 9 al 30 ottobre per gli organizzatori, con fondi anche per la riqualificazione dei mercati rionali.
Bando Marchi+ 2025: contributi a fondo perduto
02/10/2025Il Bando Marchi+ 2025 sostiene le PMI con contributi a fondo perduto fino a 9.000€ per la registrazione e tutela dei marchi a livello UE e internazionale. Domande dal 4 dicembre 2025 tramite procedura online fino a esaurimento risorse.
Bonus carta 2025: presentazione delle domande dal 1° ottobre
02/10/2025Al via le domande per il bonus carta 2025 destinato agli editori di quotidiani e periodici. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta del 30% sulle spese per l’acquisto della carta sostenute nel 2024. Domande fino al 31 ottobre 2025.
Disegni+, Bando 2025 per MPmi. Le regole
01/10/2025Il Bando Disegni+ 2025 sostiene le PMI italiane con contributi fino a 60.000 euro a fondo perduto per valorizzare disegni e modelli industriali. Le domande si presentano online dal 18 dicembre 2025 fino a esaurimento risorse.
Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
01/10/2025Il bando Brevetti+ 2025 del MIMIT mette a disposizione 20 milioni per sostenere le PMI italiane nella valorizzazione dei brevetti, con contributi fino a 140.000 € a fondo perduto. Domande online dal 20 novembre 2025 su Invitalia.
Autotrasporto 2025: incentivi MIT per la formazione professionale
30/09/2025Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MIT del 4 agosto 2025: 5 milioni di euro per incentivi alla formazione professionale nel settore autotrasporto. Domande dal 20 ottobre al 24 novembre 2025 tramite PEC a RAM S.p.A.
Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia
29/09/2025Pubblicato in G.U. il DM 7 agosto 2025 sul Conto Termico 3.0: incentivi fino al 100% per efficienza energetica e rinnovabili. In vigore dal 25 dicembre 2025, con 900 mln €/anno per PA e privati, accesso tramite Portaltermico GSE.