Finanziamenti e Agevolazioni
Bando Brevetti+, chiusura sportello
30/10/2024Il MIMIT dispone, a seguito dell'esaurimento delle risorse disponibili, a partire dal 30 ottobre 2024, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni del Bando Brevetti+.
Fondo editoria: sportello per le domande aperto fino al 19 novembre 2024
29/10/2024Dal 28 ottobre e fino al 19 novembre 2024, le emittenti radiofoniche e televisive che hanno effettuato investimenti in tecnologie innovative nel 2023 possono presentare domanda per accedere ai contributi del Fondo editoria.
EBAC Campania: contributo per assunzioni a tempo indeterminato
28/10/2024L’Ente bilaterale artigianato Campania ha previsto un contributo di 550,00 euro, elevabili a 750,00, da destinare alle imprese che assumono o stabilizzano il personale dipendente con contratti a tempo indeterminato.
Produttori di Vino DOP, IGP e biologico, contributi per innovazione digitale
28/10/2024Dal 18 ottobre 2024, i produttori di vino DOP, IGP e biologico possono richiedere contributi per investimenti in tecnologie digitali innovative, come QR code per etichette. Scopri requisiti, modalità e finanziamenti disponibili fino all'11 novembre 2024.
Legge di Bilancio 2025: incentivi, bonus edilizi e crediti d’imposta. Le novità
24/10/2024La Legge di Bilancio 2025 introduce nuovi incentivi per imprese, bonus edilizi rimodulati, tra cui Superbonus ed Ecobonus, e proroghe di crediti d’imposta per investimenti in aree come la ZES e la quotazione delle PMI. Tutti i dettagli nell'articolo.
Brevetti+ 2024, istanze al via dal 29 ottobre 2024
24/10/2024Il bando Brevetti+ prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto, ai sensi e nei limiti del regolamento de minimis, del valore massimo di 140.000 euro. Le domande di agevolazione devono essere compilate esclusivamente tramite la procedura informatica di Invitalia.
MEF, consultazione pubblica sui crediti d'imposta per beni materiali 4.0 e R&S
23/10/2024Il MEF ha avviato una consultazione pubblica sui crediti d'imposta per investimenti in beni materiali 4.0, ricerca, sviluppo, transizione ecologica e innovazione tecnologica, al fine di migliorare le misure per il periodo 2024-2031.
Credito d'imposta ZES Unica: novità sulla comunicazione integrativa per investimenti aggiuntivi
23/10/2024Il DL Anticipi introduce novità per la ZES Unica, permettendo alle imprese di dichiarare investimenti aggiuntivi tramite la comunicazione integrativa e ottenere maggiori crediti d’imposta. Opportunità per lo sviluppo economico nel Mezzogiorno fino al 2024.
Guida al Bonus imballaggi ecosostenibili: apertura sportello per il credito d’imposta
17/10/2024Lo sportello per il Bonus imballaggi ecosostenibili si apre il 21 ottobre 2024. Le imprese possono richiedere un credito d’imposta del 36% sulle spese del 2023 per materiali di recupero, fino a 20.000 euro. Le domande devono essere presentate entro il 20 dicembre 2024.
Progetto IPCEI “Idrogeno3”, apertura sportello
17/10/2024Mimit: attivato il Fondo IPCEI per il Progetto "Idrogeno 3"; dettagli sulle modalità di accesso e di erogazione delle agevolazioni. Dal 12 novembre 2024 possibile presentare le domande di accesso al beneficio.