Finanziamenti e Agevolazioni
Tax credit musica 2024. Invio domanda
07/01/2025Possibile dal 1° gennaio 2025 inviare le richieste per il credito d'imposta riguardante le spese effettuate dalle aziende nell’anno 2024, destinate a supportare la musica e gli eventi dal vivo di dimensioni ridotte.
Mimit, 250 mln per i contratti di sviluppo nella ZES Unica
03/01/2025Il MIMIT assegna 250 milioni di euro alle ZES del Mezzogiorno per finanziare Contratti di sviluppo. Risorse destinate a progetti industriali, ambientali e turistici per promuovere crescita e innovazione nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Parità di genere: domanda di esonero contributivo entro il 30 aprile 2025
31/12/2024Domanda telematica di autorizzazione all’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che hanno conseguito la Certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2024 da presentare all'INPS entro il 30 aprile 2025. Requisiti e modalità.
Disegno di legge annuale sulle PMI, novità sul tavolo del Consiglio dei Ministri
23/12/2024Il CdM del 23 dicembre 2024 esamina il Disegno di Legge annuale sulle PMI: incentivi fiscali, riordino normativo per start-up, semplificazioni burocratiche e accesso al credito. Misure strategiche per rafforzare innovazione e competitività del tessuto imprenditoriale.
Innovation Fund 2024: bandi relativi a progetti di decarbonizzazione e batterie
20/12/2024L’Innovation Fund 2024 finanzia con 3,4 miliardi di euro progetti innovativi per decarbonizzazione, energie rinnovabili, batterie per veicoli elettrici e idrogeno. Opportunità per imprese e organizzazioni fino ad aprile 2025.
Tax credit carta 2024, in chiusura lo sportello
18/12/2024Il tax credit carta 2024 offre un credito d’imposta del 30% sulle spese per l’acquisto di carta da stampa. Ultimi giorni per la presentazione delle domande: fino al 19 dicembre 2024, tramite il portale impresainungiorno.gov.it.
Legge Bilancio 2025: Piano transizione 4.0 con limiti di spesa. Stop al bonus per i software
17/12/2024La Legge di Bilancio 2025 introduce un tetto di spesa di 2,2 miliardi per i crediti d’imposta Transizione 4.0 e cancella il bonus per i software 4.0 dal 2025. Le imprese dovranno pianificare tempestivamente gli investimenti per non perdere le agevolazioni.
Manovra 2025. Novità Piano Transizione 5.0, cumulabilità e semplificazioni per le imprese
16/12/2024L’emendamento 15.8 alla Manovra 2025 introduce novità al Piano Transizione 5.0: cumulabilità con altri incentivi, nuovi scaglioni e aliquote potenziate. Niente proroga per gli investimenti oltre il 31 dicembre 2025, ma semplificazioni e chiarimenti per le imprese.
Bando Marchi collettivi 2024: invio delle domande
13/12/2024Aperto il bando 2024 dedicato alle agevolazioni per la promozione internazionale dei marchi collettivi e di certificazione. Il decreto direttoriale del 10 dicembre 2024 dispone la concessione di incentivi per favorire la promozione all'estero degli stessi.
ZES unica: credito d'imposta al 100% per gli investimenti nel Mezzogiorno
13/12/2024Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate conferma il credito d’imposta ZES unica al 100% per gli investimenti effettuati nel 2024, garantendo copertura totale per richieste iniziali e integrative.