Finanziamenti e Agevolazioni
Tax Credit Librerie: domande in scadenza
29/10/2025Il Tax Credit Librerie sostiene chi vende libri nuovi e usati con un credito d’imposta fino a 20.000 euro. Domande online entro il 31 ottobre 2025. Obbligatorio indicare la dimensione dell’impresa.
MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese
28/10/2025Il MIMIT avvia due misure per rilanciare le aree industriali di Brindisi e del Salento-Leccese, destinando oltre 22 milioni di euro a investimenti, innovazione e occupazione sostenibile. Domande dal 13 novembre 2025 su Invitalia.
Bonus Elettrodomestici 2025: regole per produttori, venditori e consumatori finali
23/10/2025Il MIMIT ha pubblicato il decreto operativo del 22 ottobre 2025 che avvia il Bonus Elettrodomestici. Definite le procedure per produttori e venditori, in attesa del click day di novembre per le domande dei consumatori tramite piattaforma o app IO.
Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli
22/10/2025Il Decreto MIT 7 agosto 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stanzia 13 milioni di euro per incentivare l’acquisto e la riconversione ecologica dei veicoli merci, favorendo la rottamazione dei mezzi più inquinanti e l’uso di tecnologie sostenibili.
Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
17/10/2025Pubblicata la circolare MASAF n. 549398/2025 sul fermo pesca obbligatorio. Le imprese devono presentare la manifestazione di interesse entro il 31 dicembre 2025 per accedere ai contributi FEAMPA previsti per l’anno in corso.
MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo
16/10/2025Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con due decreti del 4 settembre 2025, destina nuove risorse a PMI e grandi imprese del Sud, rifinanziando le misure “Investimenti Sostenibili 4.0” e “Contratti di Sviluppo” per stimolare innovazione e crescita sostenibile.
Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
16/10/2025Dal 22 ottobre 2025 apre lo sportello MASE per il bonus auto elettriche destinato a cittadini e microimprese. Contributi fino a 11.000 € e 20.000 € per chi sostituisce veicoli inquinanti con mezzi elettrici, nell’ambito del PNRR per la mobilità verde.
Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
16/10/2025L’incentivo della misura Brevetti+ si concretizza in un contributo a fondo perduto del valore massimo di 140.000 euro che non può superare l’80% dei costi ammissibili.
Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
16/10/2025Le PMI possono presentare domanda a Invitalia per ottenere agevolazioni finalizzate all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica dei brevetti. Riconosciuti contributi a fondo perduto.
Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
14/10/2025Il MASE aggiorna le FAQ e si prepara ad aprire la piattaforma per il Bonus veicoli elettrici 2025. Rivenditori già registrabili, cittadini in attesa del via ufficiale: incentivi fino a 11.000 euro per chi acquista auto elettriche e rottama veicoli inquinanti