Finanziamenti e Agevolazioni
Smart&Start Italia: nuove tariffe orarie per la rendicontazione delle spese di personale
29/11/2024Il 27 novembre 2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato le tariffe orarie per la rendicontazione delle spese di personale nel programma Smart&Start Italia. Le nuove tabelle, in linea con il decreto del 4 gennaio 2024, garantiscono maggiore trasparenza e coerenza.
Credito d’imposta agricoltura, pesca, acquacoltura: 100% per le imprese del Mezzogiorno
29/11/2024L’Agenzia delle Entrate comunica la percentuale del tax credit a favore del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura che nel 2023 hanno acquistato beni strumentali da impiegare in strutture del Mezzogiorno.
Misura Marchi+ 2024, sportello chiuso per esaurimento risorse
27/11/2024Agevolazioni alle PMI per registrare e tutelare i marchi all'estero con la misura Marchi +2024. Stop alle domande online dal 27 novembre 2024, per esaurimento delle risorse.
Fondo nazionale strategico 2025: nuove opportunità di investimento per PMI quotate
25/11/2024Il Fondo Nazionale Strategico partirà nel 2025, supportando le PMI italiane quotate con 350 milioni di euro da parte di CDP e 700 milioni privati. L'iniziativa mira a migliorare l'accesso ai capitali e la liquidità del mercato azionario nazionale.
Fondi disponibili per la misura Oltre Nuove imprese a tasso zero
25/11/2024Il Ministero delle Imprese ha annunciato che sono ancora disponibili 15 milioni di euro per il programma di incentivi "Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero", che sostiene l’autoimprenditorialità di giovani e donne. Domande a Invitalia.
Incentivi per start-up e PMI innovative. Legge in vigore
21/11/2024E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 162/2024 recante le norme per la promozione e sviluppo delle startup e delle Pmi innovative attraverso agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. Quali le novità in vigore dal 22 novembre 2024?
ZES unica agricoltura, approvato il modello di comunicazione del credito d’imposta
19/11/2024Approvato il modello di comunicazione per il bonus ZES unica Mezzogiorno per agricoltura, pesca e acquacoltura. Invio dal 20 novembre 2024. Dal 18/11 al 02/12/2024 è, invece, possibile trasmettere la comunicazione integrativa per attestare la realizzazione degli investimenti entro il 15 novembre 2024.
Distretto tessile pratese: al via il 4° bando per innovazione e sostenibilità
18/11/2024Il 4° Bando per il Distretto tessile pratese offre contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per progetti innovativi e sostenibili. Rivolto alle imprese tessili del distretto, finanzia ricerca, sviluppo e trasformazione tecnologica. Scadenza domande entro il 31 marzo 2025.
Regione Lombardia: voucher servizi di cura per le donne lavoratrici
15/11/2024La Regione Lombardia avvia un’iniziativa per sostenere l'occupazione femminile con contributi fino a 400 euro mensili, favorendo l'equilibrio tra vita privata e lavoro. Domande online dal 15 novembre 2024. Scopriamo i dettagli.
Credito d'imposta per cinema e audiovisivo: dettagli
15/11/2024Rese note le disposizioni applicative in materia di credito d’imposta nel settore cinematografico e audiovisivo, per attrarre in Italia investimenti. E’ necessaria la certificazione dei costi, a carico del richiedente il tax credit.