Diritto
Contributi previdenziali. Anche per attività "estranee" ma con stesse competenze
28/11/2015Per concetto di "esercizio della professione"- rilevante ai fini di stabilire se i redditi prodotti da un libero professionista siano qualificabili come redditi professionali, come tali, assoggettabili alla contribuzione dovuta alla Cassa previdenziale di categoria - deve intendersi, alla luce della...
IX Conferenza Avvocatura. Meno prescrizioni e parcelle in compensazione
28/11/2015Diversi gli interventi e le tematiche trattate nel corso della seconda giornata della IX Conferenza nazionale dell'Avvocatura (Torino 26 – 28 novembre 2015). Riformare l'elezione dei magistrati per ridurre la prescrizione E fra tutti, quello del Viceministro della giustizia Enrico Costa che,...
Prima casa. Agevolazione ok anche con appalto
28/11/2015La decadenza dalle agevolazioni per l’acquisto della prima casa può essere evitata non solo nel caso di acquisto di un nuovo immobile, da adibire ad abitazione principale, entro l’anno successivo all’alienazione infraquinquennale dell’immobile originariamente acquistato con i suddetti...
Cnf alla Conferenza dell'Avvocatura. Specializzazioni difese, elezioni forensi contestate
27/11/2015In occasione della nona Conferenza dell'Avvocatura in corso a Torino, dal 26 al 28 novembre 2015, il Consiglio nazionale forense, nella persona del Presidente Andrea Mascherin, ha difeso il tanto contestato Regolamento sulle specializzazioni forensi, ma nello stesso tempo ha espresso perplessità in...
Messa alla prova. Conforme alla Costituzione
27/11/2015La Corte costituzionale, con la sentenza n. 240 del 26 novembre 2015, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate relativamente alla disciplina della richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova nella parte in cui, in assenza di una norma...
Riforma sanzioni penali tributarie, vademecum Consulenti del lavoro
27/11/2015A seguito dell'entrata in vigore del Dlgs n.158/2015 sulla riforma delle sanzioni penali tributarie, che dal 22 ottobre scorso ha introdotto numerose modifiche in materia di incremento delle sanzioni e innalzamento dei limiti previsti per la rilevanza penale della condotta del contribuente, la...
Tfr al coniuge divorziato. No a doglianze generiche
27/11/2015Con ordinanza n. 24184 del 26 novembre 2016, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha dichiarato inammissibile il motivo di ricorso presentato da un uomo contro le statuizioni di merito con cui lo stesso era stato condannato, in applicazione dell’articolo 12 bis della Legge n. 898/1970, a...
Pct, interruzione consultazioni e pagamenti telematici
27/11/2015A partire dalle ore 17 del 27 novembre 2015 saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del settore civile, quali i registri di cancelleria, l’aggiornamento della consolle del magistrato, il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati, tutte le funzioni del Portale dei...
Danni micro permanenti non risarcibili se non rilevabili. L'ok della Consulta
27/11/2015Con ordinanza n. 242 depositata il 26 novembre 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata dal Giudice di Pace di Reggio Emilia – in riferimento al combinato disposto ex art. 139 comma 2 D.Lgs 07/09/2005 n. 209 (c.d. Codice delle...
Sequestro beni societari. Niente riesame, senza procura della società
27/11/2015Con sentenza 47016 depositata il 26 novembre 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha confermato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di somme di cui ai conti correnti intestati ad una s.r.l., venendo indagati i rispettivi legali rappresentanti per...