Diritto
Convegno su fondi Ue
15/02/2016Iniziativa di Cassa forense La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense ha organizzato un convegno - che si terrà il 19 febbraio 2016, presso l’Auditorium dell’Ente di previdenza dei legali - sull’importanza della nuova possibilità di accesso, da parte dei professionisti, ai fondi strutturali europei. L’iniziativa è volta a far...
Improcedibilità senza idonea copia informatica
15/02/2016Il ricorso è improcedibile qualora parte ricorrente non depositi idonea copia autentica dell’ordinanza impugnata, concernente il regolamento di competenza nell'ambito di un procedimento di pignoramento Parte ricorrente - precisa la Corte di Cassazione rigettando il presente ricorso - aveva...
Comunicazioni, pratiche scorrette all’Agcm
15/02/2016E’ competente l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ad intervenire nei confronti di pratiche commerciali scorrette nel settore delle comunicazioni. Così ha stabilito il Consiglio di Stato, nell'ambito di due contenziosi (su ricorso dell’Antitrust) che vedevano schierate le...
Autosufficienza anche con copia incolla
13/02/2016Il principio di autosufficienza, in tema di ricorso per cassazione, può ritenersi comunque rispettato se l’atto medesimo consente di cogliere il nucleo delle questioni sottoposte al giudice di legittimità. Il difetto di autosufficienza, infatti, è sanzionabile con l’inammissibilità, a meno che il...
Reato prescritto rilevabile d’ufficio
13/02/2016I giudici di Cassazione possono rilevare d’ufficio l’intervenuta prescrizione del reato che sia maturata prima della sentenza impugnata, non rilevata dal giudice d’appello e fatta oggetto di motivo di ricorso. Questo, nel rispetto della disposizione di cui all’articolo 129 del Codice di procedura...
Comportamento concludente sana l'investimento telefonico
13/02/2016L’assenza di forma scritta nel contratto per operazioni di investimento in obbligazioni (nella specie stipulato telefonicamente) può essere sanata dal comportamento concludente del cliente. Allo stesso modo, gli obblighi informativi della banca si determinano in relazione al destinatario, specie se...
Crisi d'impresa e riforma Rordorf a convegno
13/02/2016Si è svolto il 12 febbraio 2016, a Roma, il convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti dedicato alle novità in tema di crisi di impresa: “Le crisi d’impresa fra legge 132/2015 e prospettive di riforma organica”. Accanto ai commercialisti ed agli esperti contabili,...
Nuova disciplina su insolvenza
12/02/2016In data 11 febbraio 2016 il Ministero della Giustizia Orlando assieme al Presidente aggiunto della Corte di Cassazione Renato Rordorf – che ha presieduto i lavori della Commissione ministeriale nella elaborazione della normativa - hanno incontrato la stampa per illustrare il disegno di legge delega...
Decisioni su cooperazione giudiziaria, attuazione
12/02/2016Nella seduta del 10 febbraio 2016, il Consiglio dei ministri ha provveduto ad approvare il testo di 10 decreti legislativi per l’attuazione di altrettante decisioni quadro europee in materia di cooperazione giudiziaria in ambito penale. Decreti approvati in esame definitivo In particolare, alcuni...
Albo amministratori giudiziari, le regole
12/02/2016Sulla Gazzetta ufficiale n. 34 dell’11 febbraio 2016 è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 26 gennaio 2016, contenente le modalità di tenuta e di accesso all’Albo degli amministratori giudiziari. Albo informatico e modalità di iscrizione Si prevede, in particolare, che l'Albo...