Diritto

Falso in bilancio, soppresse le valutazioni

23/02/2016

La Corte di Cassazione, quinta sezione, ha respinto il ricorso di un istituto di credito, confermandone il sequestro disposto in relazione al contestato reato di false comunicazioni sociali. Avverso la decisione, l’istituto ricorrente deduceva l’erronea applicazione dell’art. 2621 c.c. laddove la...

DirittoDiritto Penale

Accoglimento parziale, sì alla compensazione

23/02/2016

L’accoglimento solo parziale della domanda può determinare soccombenza reciproca e dunque giustificare la compensazione delle spese di lite. E’ quanto asserito dalla Corte di Cassazione, terza sezione civile, rigettando il ricorso degli attori, che si dolevano dell’avvenuta compensazione delle...

DirittoDiritto Civile

Provvedimento via Pec come copia autentica

23/02/2016

La copia del provvedimento trasmessa a mezzo Pec dalla cancelleria equivale all’originale presente nel fascicolo informatico e, dunque, può considerarsi una copia autentica. Ed infatti, la comunicazione con cui la medesima è stata trasmessa reca tutti gli indici di individuazione della sua...

DirittoDiritto Civile

Start up innovativa con modello standard tipizzato

22/02/2016

Ancora una facilitazione per la costituzione di una impresa start up innovativa, così come definita dall’articolo 25 del Dl n. 179/2012 e successive modificazioni. È stato firmato dal ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, il decreto 18 febbraio 2016 che prevede la possibilità di...

DirittoDiritto Commerciale

Avvocati ad insegnare educazione civica

22/02/2016

L’Avvocatura istituzionale italiana, in occasione dell’Agorà degli Ordini forensi promossa dal Consiglio nazionale forense in data 4 febbraio 2016, ha avanzato la proposta legislativa di mettere a disposizione, per le scuole di primo e secondo grado, avvocati che tengano lezioni di educazione alla...

ProfessionistiAvvocatiDiritto