Start up cancellata distribuisce utili

Pubblicato il

In questo articolo:



Start up cancellata distribuisce utili

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con parere n. 141349 del 20 maggio 2016, risponde ad un quesito in merito alla distribuzione degli utili da parte di una società che si è cancellata dalla sezione speciale del Registro delle Imprese.

La Camera di commercio di Lucca aveva, infatti, sollevato il quesito se una Start up già iscritta alla sezione speciale, che si cancella volontariamente in data 4 marzo 2016 e con il bilancio in approvazione, possa procedere alla distribuzione degli utili, una volta che la stessa si è cancellata dalla sezione speciale delle Start up, oppure se tale distribuzione sia ammissibile solo decorso un esercizio dalla cancellazione.

Distribuzione utili

Tenendo conto dell'effetto moltiplicatore che la risposta potrebbe avere su tutte le Start up che andranno a scadenza naturale e fisiologica nei prossimi tempi, oltre che della normativa in essere, il Mise nel parere n. 141349/2016 ritiene che “ancorchè gli utili siano maturati in pendenza dell'iscrizione della start up nella apposita sezione speciale, la loro divisione sia possibile anche nell'esercizio successivo alla loro maturazione”.

Secondo il Ministero non sembrerebbe corretto estendere ultrattivamente un divieto posto consciamente dal legislatore con riferimento al periodo precedente l'iscrizione in sezione speciale e durante l'iscrizione stessa, anche al periodo immediatamente successivo.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito