Diritto

Contumacia Ok titolo esecutivo europeo

17/06/2016

Una sentenza della Corte Ue dà il via all'applicazione del titolo esecutivo europeo anche se il credito è accertato con una sentenza definitiva pronunciata in contumacia. Se il debitore non fa nulla per contestare il credito, non costituendosi con atti scritti, pur essendo invitato a farlo, o non...

DirittoDiritto Internazionale

Depenalizzazione Restano effetti civili

17/06/2016

Anche se l’art. 12 del D.Lgs. 7/2016 ha depenalizzato il reato di ingiuria trasformandolo in illecito amministrativo, il danneggiato può continuare ad essere risarcito sul piano civile. Assoluzione per abolitio criminis non pienamente liberatoria D’altro canto non può trascurarsi che una sentenza...

Diritto PenaleDiritto

Fermo illegittimo Fastidio senza risarcimento

17/06/2016

Equitalia non deve risarcire l'ansia e il fastidio del cittadino per il fermo illegittimo se c'è la sola mancanza della normale prudenza (colpa semplice), poiché deve essere dimostrata la mala fede o colpa grave del concessionario della riscossione nel disporre il provvedimento. La richiesta di...

DirittoDiritto Civile

Carenza organico Csm vs Orlando

16/06/2016

Più concorsi, per assumere personale amministrativo negli uffici giudiziari e per reclutare nuovi magistrati: è quanto chiesto dal Csm, con una risoluzione approvata all’unanimità, al ministro della Giustizia, Orlando. Ma il ministro non ci sta! Il tono della pretesa del Csm, sollevata...

DirittoFunzioni giudiziarie

Sequestro preventivo Al terzo se provato

16/06/2016

La Cassazione chiarisce che il bene intestato al familiare dell’indagato, anche se prossimo congiunto, non può essere sequestrato senza la dimostrazione della proprietà fittizia. Il caso di specie, nell’ambito di un’inchiesta per evasione fiscale il Gip del Tribunale, su richiesta del Pm, disponeva...

DirittoDiritto Penale

Utilizzo password altrui Licenziamento legittimo

16/06/2016

La Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha confermato la legittimità del licenziamento per giustificato motivo soggettivo intimato ad una dipendente di banca, cui era stato addebitato di aver utilizzato le credenziali del precedente direttore di filiale per accedere al terminale a lei in uso, oltre...

LavoroContenziosoDiritto

SCIA Modello unico

16/06/2016

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 15 giugno 2016, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo recante attuazione della delega di cui all’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di SCIA “Segnalazione certificata di inizio attività”, ossia la comunicazione da...

DirittoDiritto Amministrativo