Diritto

Influenza legittimo impedimento

27/04/2016

Il difensore di fiducia, impedito per malattia a comparire all’udienza, non ha l'obbligo di nominare un sostituto processuale o di indicare le ragioni per l’omessa nomina. Dell’onere informativo relativo alla nomina di eventuali sostituti processuali o codifensori non può infatti essere gravato il...

Diritto PenaleDiritto

Concorso per 500 notai

27/04/2016

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 26 aprile 2016- Sezione 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, è stato pubblicato il bando del concorso, per esame, a 500 posti di notaio indetto dal ministero della Giustizia con Decreto dirigenziale del 21 aprile 2016. Il termine per la presentazione della...

ProfessionistiNotaiDiritto

Liberazione anticipata Pena in concreto

27/04/2016

Nel reato continuato, i calcoli per l’eventuale concessione di benefici – nella specie la liberazione anticipata speciale – fanno riferimento alla pena irrogata in concreto e non invece alla pena edittale dei singoli reati commessi. Ciò, con conseguente neutralizzazione della pena per il reato...

DirittoDiritto Penale

Cnf interpella Equitalia su compensi

27/04/2016

Il Consiglio nazionale forense ha inviato una lettera ad Equitalia – come da comunicato del 26 aprile 2016 – con la quale ha chiesto chiarimenti in merito ai criteri di quantificazione dei compensi professionali contenuti della proposta di rinnovo dei contratti di consulenza agli Avvocati, in...

DirittoProfessionistiAvvocati

Pena pecuniaria per omesse ritenute

27/04/2016

Sostituzione pena detentiva Non può essere negata la sostituzione della pena detentiva, comminata per omesso versamento delle ritenute, in quella pecuniaria sulla base dell’esclusivo rilievo della mancanza di prova della solvibilità del condannato. Il beneficio della sostituzione della pena...

Diritto PenaleDiritto

Crediti professionisti in prededuzione

26/04/2016

Assistenza nell’ istanza di fallimento Credito prededucibile Il credito del professionista che abbia assistito il debitore nella preparazione della documentazione per la proposizione dell’istanza di fallimento in proprio – sebbene sia attività che può essere svolta personalmente dal debitore, ma...

DirittoDiritto Commerciale

Sanzioni bancarie Niente penale

26/04/2016

Alle sanzioni irrogate dalla Banca d’Italia ai sensi dell’art. 144 Tub per “carenze nell'organizzazione e nei controlli interni da parte dei componenti del Consiglio di Amministrazione”, non può essere attribuito carattere penale. Sicché, in considerazione della natura meramente amministrativa delle...

DirittoDiritto AmministrativoDiritto Civile

Debiti futuri e accordi alle Sezioni Unite

26/04/2016

Accollo di debiti futuri La cessione d’azienda comporta comunque per il cessionario l’accollo dei debiti anche futuri di cui risultino i presupposti? E anche dei debiti che nasceranno dalla sopravvenuta dichiarazione di inefficacia di pagamenti di crediti aziendali risultanti dalla dichiarazione...

DirittoDiritto Commerciale

Controllo societario nel transfer pricing

25/04/2016

Una società, alla quale erano stati notificati alcuni avvisi di accertamento fondati sulle risultanze di una verifica e, di conseguenza, le veniva disconosciuta la deducibilità di alcuni costi riferiti a prestazioni di servizi infragruppo, ricorreva nei vari gradi di giudizio ritenendo che era...

DirittoDiritto Commerciale