Diritto

Notai su Unioni civili

22/06/2016

I profili generali degli istituti introdotti dalla nuova legge sulle unioni civili e le convivenze di fatto - Legge n. 76/2016, in vigore dal 5 giugno 2016 - sono stati esaminati dal Notariato in una nota contenuta nel CNN Notizie del 20 giugno 2016. Nello scritto viene, in primo luogo, sottolineato come le...

DirittoDiritto CivileProfessionistiNotai

Violenza sessuale a scuola Sì a minore gravità

21/06/2016

Il requisito della minore gravità può essere riconosciuto solo ad esito di una valutazione globale del fatto, che tenga conto del grado di coartazione esercitato sulla vittima, delle sue condizioni fisiche e mentali, dell’entità della compressione della libertà sessuale e del danno arrecato, anche...

DirittoDiritto Penale

Spese Ctu Chiarimenti del Ministero

21/06/2016

Il consulente tecnico di parte ammessa al gratuito patrocinio, esperito infruttuosamente il recupero nei confronti della parte medesima, ha diritto alla liquidazione anche del suo onorario da parte dell’Erario. Prenotazione a debito e liquidazione Nessun automatismo In proposito, l’art. 131...

DirittoFunzioni giudiziarieProfessionisti

Società benefit Nuova disciplina

21/06/2016

La Stabilità 2016 ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina delle società benefit, ricomprendendo in tale fattispecie la società che persegue lo scopo di lucro utilizzando il profitto come mezzo per creare un beneficio che si ripercuote anche su altre categorie di soggetti, quali...

DirittoDiritto Commerciale

Sequestro sproporzionato Riduzione dal Pm

21/06/2016

Qualora il soggetto destinatario del provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente rilevi l’eccedenza fra il valore del bene sottoposto alla misura ed il profitto in ipotesi conseguito attraverso la contestata attività delittuosa, il rimedio che offre l’ordinamento...

Diritto PenaleDiritto

Presunzioni tributarie giustificano sequestro

21/06/2016

La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la legittimità del sequestro finalizzato alla confisca per equivalente, di beni mobili ed immobili appartenenti ad un imprenditore indagato, ex artt. 4 e 11 D. Lgs 74/2000, per aver omesso di dichiarare elementi reddituali a lui pervenuti,...

DirittoDiritto Penale

Offerta cumulativa Prelazione entro termini

20/06/2016

Laddove il locatore comunichi al conduttore una concreta offerta di acquisto dell’immobile locato ricevuta da terzi, invitandolo ad esercitare o meno la prelazione ai sensi dell’art. 38 Legge n. 392 del 1978, e la comunicazione sia completa delle indicazioni relative alle condizioni contrattuali,...

DirittoDiritto Civile

Notifica e certificato anagrafico

20/06/2016

Quando la notifica dell’atto giudiziario è eseguita, ai sensi dell’art. 140 c.p.c., nel luogo indicato nell'atto da notificare, ivi si presume la dimora effettiva del destinatario. Sicché, ove questi intenda contestare la circostanza, ha l’onere di fornire la prova contraria, che di regola non può...

DirittoDiritto Civile