Diritto

Prescrizione nei reati edilizi

14/04/2016

Le Sezioni unite penali della Corte di cassazione si sono pronunciate in materia di reati urbanistici e relativa prescrizione rispondendo a due specifiche questioni di diritto loro sottoposte. Sospensione nel computo dei termini prescrizionali In particolare, i giudici di legittimità hanno...

DirittoDiritto Penale

Sequestro preventivo senza avviso

14/04/2016

In caso di sequestro preventivo disposto su iniziativa della polizia giudiziaria ai sensi dell’art. 321 comma 3 bis c.p.p., non vi è l’obbligo di dare avviso all'indagato presente al compimento dell’atto, della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia ex art. 104 disp. att....

DirittoDiritto Penale

Chiusura uffici giudiziari Allarme prematuro

14/04/2016

Risulta del tutto prematuro e non fondato su elementi fattuali l’allarme rispetto alla chiusura di uffici giudiziari sia di primo che di secondo grado. Lo ha affermato il Ministro della giustizia Andrea Orlando, rispondendo alle interrogazioni parlamentari, nel corso del question time del 13 aprile...

DirittoFunzioni giudiziarie

Embrioni Scelta al legislatore

14/04/2016

Depositate motivazioni Consulta E’ stata depositata la sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibili le due questioni di legittimità costituzionale relative alla Legge n. 40/2004 contenente “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”. La verifica di...

DirittoDiritto Civile

Messa alla prova senza ricusazione

13/04/2016

Nell’ipotesi in cui il giudice emetta ordinanza di sospensione del procedimento con messa alla prova, ai sensi dell’articolo 464 quater del Codice di procedura penale, non si determina l’incompatibilità del giudice medesimo nel giudizio che prosegua, nei confronti di eventuali coimputati, con le...

DirittoDiritto Penale

Attività di rating estesa

13/04/2016

Il Tar Lombardia, seconda sezione civile, ha disposto l’annullamento della Delibera con cui l’Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico ha escluso dal novero degli organismi ammessi ad attività di rating (ovvero, valutazione dell’affidabilità economica e finanziaria di imprese ed...

DirittoDiritto Amministrativo

Riforma costituzionale approvata

13/04/2016

Ora referendum confermativo L’Aula della Camera, con 361 voti favorevoli e 7 contrari, ha definitivamente approvato il testo del Disegno di legge di riforma della Costituzione. L’elaborato, che contiene disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei...

Diritto